
Piove, la Pasqua sembra compromessa: ecco dove trovare il relax perfetto
Marzo 4, 2025
Sellaronda Ski accoglie la primavera e la Pasqua
Marzo 5, 2025Viaggiare in camper significa libertà: ogni giorno un panorama diverso, un ritmo su misura. La Pasqua è il momento perfetto per partire alla scoperta del Lago di Garda, del Lago d’Iseo e di Mantova, dove natura e cultura si incontrano in un’esperienza unica.
Con un itinerario ben organizzato, puoi vivere una vacanza senza stress, tra borghi incantevoli, tradizioni pasquali e sapori tipici.
Lago di Garda: relax e borghi storici
Il Lago di Garda incanta con le sue acque cristalline e le città pittoresche. A Sirmione, tra terme e il Castello Scaligero, puoi sostare al Camping Tiglio o al Camper Park Sirmione. Peschiera del Garda, con le sue mura veneziane, è perfetta per una passeggiata serale.

Viaggia con stile e comfort: ecco cosa non può mancare nel tuo camper!
Durante la Pasqua, molti borghi organizzano mercatini e celebrazioni tradizionali, come le processioni e le rievocazioni storiche. Se cerchi tranquillità, il Camping Pilzone, immerso negli ulivi, è l’ideale. Da non perdere Salò, con il suo lungolago da cartolina e le pasticcerie che offrono colombe artigianali e uova di cioccolato decorate a mano.
Lago d’Iseo: borghi, natura e tradizioni pasquali
A Costa Volpino trovi un’area sosta attrezzata, molto frequentata nei weekend, ideale per visitare il mercato di Lovere e gustare prodotti tipici. Lovere, con le sue stradine storiche, è un piccolo gioiello che a Pasqua si anima con eventi locali, concerti e degustazioni di piatti tradizionali.

Se vuoi esplorare Monte Isola, il traghetto da Sulzano ti porta direttamente nel cuore dell’isola, dove puoi assaporare la cucina di lago in uno dei ristoranti tipici. L’area attrezzata Gerolo, vicino al centro, offre un punto d’appoggio comodo e funzionale. Non dimenticare di assaggiare la “Fugassa”, il dolce pasquale tipico della zona, perfetto per una colazione vista lago.
Mantova: arte, storia e specialità pasquali
Mantova è un concentrato di bellezza. L’area di sosta Sparafucile è strategica per visitare la città. Un’alternativa più spaziosa è l’area Le Grazie a Curtatone.
Passeggiare tra Palazzo Ducale e la Basilica di Sant’Andrea è un viaggio nella storia.
A Pasqua, le piazze si riempiono di eventi e mercatini, e puoi assaggiare la tipica torta sbrisolona o acquistare dolci pasquali artigianali.

Se viaggi in bici, approfitta delle piste ciclabili che collegano Mantova ai dintorni, perfette per una giornata all’aria aperta. Per un’esperienza gastronomica unica, prova il tradizionale risotto alla pilota o le sfiziose uova di cioccolato ripiene con specialità locali.
Le aree attrezzate e i campeggi si riempiono in fretta durante le festività: prenota in anticipo per evitare sorprese. Le soluzioni vicine ai centri storici sono le più comode. Se ami la libertà, porta con te una bicicletta per muoverti agevolmente. Informarsi sulle regolamentazioni locali ti eviterà imprevisti.
Un viaggio tra il Lago di Garda, il Lago d’Iseo e Mantova nel periodo di Pasqua regala emozioni autentiche: paesaggi spettacolari, borghi affascinanti, tradizioni suggestive e sapori indimenticabili. Pianifica con cura e lasciati sorprendere dall’avventura!