
Viaggiare in camper tra laghi e città storiche: una Pasqua indimenticabile
Marzo 5, 2025
I migliori camping scelti per te: scopri le nostre raccomandazioni per una vacanza perfetta!
Marzo 6, 2025Con l’arrivo della primavera e l’atmosfera della Pasqua che si avvicina, il Sellaronda si trasforma in un luogo magico dove la neve incontra le prime sfumature della bella stagione.
Scoprire il circuito sciistico tra le Dolomiti in questo periodo dell’anno significa vivere un’esperienza unica, tra giornate più lunghe, temperature più miti e panorami che iniziano a cambiare colore. Trovare un parcheggio strategico diventa essenziale per godere appieno di questo spettacolo naturale.
Plan de Gralba una scelta comoda e immersa nella natura
Nel cuore di Selva di Val Gardena, Plan de Gralba rappresenta una delle migliori opzioni per chi cerca un accesso rapido alle piste. In passato, questa area di sosta ha offerto soluzioni convenienti per chi desiderava parcheggiare giorno e notte, permettendo di svegliarsi già immersi nel paesaggio alpino. Le condizioni di accesso possono variare, quindi verificare la disponibilità con le autorità locali è sempre una buona idea.
Ruacia di Selva Val Gardena un’alternativa strategica
Situata nei pressi della celebre pista Sasslong, la zona di Ruacia di Selva Val Gardena offre una soluzione interessante per chi desidera essere vicino agli impianti di risalita.
Viaggia con stile e comfort: ecco cosa non può mancare nel tuo camper!
Le possibilità di sosta in questa area possono cambiare a seconda del periodo dell’anno, quindi informarsi in anticipo può garantire un’esperienza senza intoppi. La vicinanza alle piste consente di partire all’alba senza dover percorrere lunghe distanze.
Arabba un’opzione nel cuore delle Dolomiti
Per chi esplora il Sellaronda e vuole considerare un’area di sosta diversa, Arabba rappresenta una scelta valida.

Questa località montana, perfettamente integrata nel circuito sciistico, offre diversi spazi dove fermarsi prima di lanciarsi sulle discese.
Puoi sostare quì: (32020) Livinallongo del Col di Lana –
La sua posizione centrale permette di accedere comodamente agli impianti di risalita e di godere di panorami straordinari.
Nei pressi dell’Hotel Lupo Bianco un punto di riferimento da valutare
Lungo la strada che conduce al Passo Sella, nei pressi dell’Hotel Lupo Bianco, si trova un’area che in alcune occasioni ha consentito la sosta dei veicoli. Il contesto naturale di questa zona la rende particolarmente suggestiva, permettendo di vivere un soggiorno immerso nella bellezza delle Dolomiti. Prima di fermarsi, è consigliabile verificare eventuali aggiornamenti sulle normative locali.
Le regole relative alla sosta dei veicoli possono subire modifiche a seconda della stagione e del flusso turistico. Alcune aree che in passato erano accessibili liberamente potrebbero oggi essere soggette a nuove regolamentazioni. Per evitare sorprese, consultare le informazioni fornite dagli uffici turistici locali o chiedere aggiornamenti alle strutture della zona è sempre la scelta migliore.
Sfruttare al meglio la primavera e la Pasqua sulle piste del Sellaronda significa pianificare con attenzione ogni dettaglio, compreso il punto in cui sostare. Tra neve ancora abbondante, giornate più luminose e l’atmosfera festosa della Pasqua, questo periodo dell’anno offre l’opportunità perfetta per vivere le Dolomiti in tutto il loro splendore.