
Viaggio in camper con i bambini: come affrontarlo con serenità
Dicembre 2, 2024
Natale in Baviera: itinerario in camper tra borghi incantati e decorazioni scintillanti
Dicembre 2, 2024Esiste un periodo dell’anno in cui Strasburgo, già meravigliosa, diventa un luogo da fiaba. Natale trasforma questa città nel cuore pulsante di un’atmosfera unica, tra luci, profumi e tradizioni antiche. Visitare Strasburgo in camper durante il periodo natalizio è un’esperienza che unisce libertà e immersione totale in una realtà magica. Il centro della città si riempie di mercatini, gli edifici si accendono di decorazioni sfavillanti e ogni angolo sembra raccontare una storia. In questa cornice, il camper diventa un mezzo perfetto per muoversi e vivere l’Alsazia, grazie alla flessibilità che offre e alla possibilità di scoprire non solo Strasburgo, ma anche i suoi incantevoli dintorni.
I mercatini di Natale di Strasburgo
Il cuore del Natale a Strasburgo pulsa nelle sue piazze. Centinaia di stand danno vita a uno degli eventi più attesi dell’anno. I mercatini non sono semplici punti vendita, ma veri luoghi d’incontro dove l’artigianato alsaziano si intreccia con le tradizioni enogastronomiche locali. Tra le stradine acciottolate del quartiere Grande Île, patrimonio dell’UNESCO, si alternano profumi di vin chaud, cannella e mandorle tostate, mentre le luci illuminano le facciate a graticcio degli edifici. Ogni angolo sembra un’istantanea da cartolina, con decorazioni che si fanno notare per la loro cura e originalità.

Tra i vari mercatini, il Christkindelsmärik è il più antico e rappresenta il fulcro della tradizione natalizia di Strasburgo. La sua storia, che risale al 1570, rende l’esperienza ancora più affascinante. Passeggiare tra gli stand in Place Broglie significa immergersi in un passato ricco di cultura e tradizioni. Non si può lasciare la città senza una visita a Place Kléber, dove il maestoso albero di Natale domina la scena. Qui ogni dettaglio sembra studiato per stupire, con migliaia di luci che creano un effetto spettacolare.
Un altro aspetto unico è la diversità dei mercatini: ogni piazza ha la sua anima, dalla Cattedrale a Place Saint-Thomas, passando per Place Benjamin Zix e le vie circostanti. Ogni stand offre oggetti unici, dai presepi intagliati a mano alle sfere di vetro per l’albero, fino ai dolci tradizionali come i Bredele. I sapori dell’Alsazia completano questa esperienza multisensoriale, con la possibilità di assaggiare piatti tipici come il kougelhopf, accompagnato da un bicchiere di vino bianco della regione.
Esplorare Strasburgo e dintorni durante le feste
Strasburgo è molto più di una città vestita a festa. Durante il periodo natalizio, diventa un palcoscenico per attività che conquistano grandi e piccini. Un giro in battello lungo i canali è un modo suggestivo per ammirare la città da una prospettiva diversa, mentre il panorama che si gode dalla cima della cattedrale di Notre-Dame è semplicemente mozzafiato. Per chi ama scoprire i segreti storici di una città, il quartiere Petite France offre un’atmosfera romantica, con i suoi ponti coperti e le casette a graticcio che sembrano uscite da una fiaba.

Un’esperienza che vale la pena provare è quella del trenino turistico. Con i suoi percorsi guidati, permette di scoprire angoli nascosti e di raggiungere comodamente il quartiere delle istituzioni europee, un simbolo del ruolo centrale della città nel panorama politico continentale. In questa stagione, Strasburgo non smette di sorprendere, grazie agli eventi organizzati in ogni angolo del centro: spettacoli, cori natalizi e laboratori artigianali rendono ogni visita un’esperienza unica.
Per chi si sposta in camper, il viaggio non si limita a Strasburgo. I villaggi circostanti sono altrettanto suggestivi e offrono un’immersione completa nella magia del Natale alsaziano. Colmar, con i suoi canali illuminati, e Ribeauvillé, che durante le feste si trasforma in un borgo medievale, sono solo alcune delle perle della regione. Gli amanti delle decorazioni natalizie troveranno ispirazione a Riquewihr, dove ogni vetrina è un capolavoro di creatività. Kaysersberg ed Eguisheim, con le loro strade strette e le case colorate, sembrano usciti da un racconto di Natale.
Dove fermarsi in camper per vivere Strasburgo al meglio
Per chi viaggia in camper, Strasburgo offre soluzioni ideali per godersi la città senza rinunciare alla comodità. Il Camping de Strasbourg è la scelta più completa, grazie alla sua posizione immersa nel verde e ai servizi che garantiscono un soggiorno rilassante. La vicinanza alla pista ciclabile e ai mezzi pubblici permette di raggiungere il centro senza difficoltà, rendendo questa opzione particolarmente adatta per chi desidera una base strategica.
Un’alternativa interessante è rappresentata dal Parking Relais di Elsau. Situato appena fuori dal centro, questo parcheggio offre un’ottima soluzione per chi cerca praticità e un buon rapporto qualità-prezzo. Il biglietto del tram incluso nel costo della sosta consente di raggiungere il cuore della città in pochi minuti, rendendo questa opzione ideale per chi vuole vivere l’atmosfera natalizia senza stress. Pur essendo meno attrezzato rispetto a un campeggio, il Parking Relais garantisce comunque una sosta sicura e ben organizzata.
Per chi sceglie di esplorare anche i dintorni, l’Alsazia offre molteplici aree di sosta attrezzate. Le strade che collegano i villaggi sono perfette per chi ama la libertà del viaggio in camper, con paesaggi che alternano vigneti, foreste e colline innevate. Fermarsi in uno di questi luoghi significa vivere l’autenticità della regione, assaporando i ritmi lenti e la calda accoglienza che caratterizzano l’Alsazia. Anche nei borghi più piccoli, l’organizzazione per i camperisti è impeccabile, con parcheggi dedicati che permettono di visitare i mercatini senza pensieri.
Strasburgo e l’Alsazia, durante il periodo natalizio, sono un connubio perfetto di tradizione e modernità. Viaggiare in camper consente di immergersi completamente in questa esperienza, regalando la libertà di scoprire ogni dettaglio di una regione che incanta con la sua bellezza e il suo spirito festivo. Una destinazione che lascia il segno e che ogni amante del Natale dovrebbe visitare almeno una volta nella vita.