
Viaggi d’autunno: il foliage italiano visto dal camper
Dicembre 3, 2024
Come organizzare la piazzola in campeggio con il camper: consigli utili per un soggiorno perfetto
Dicembre 3, 2024Un viaggio in camper è la scelta ideale per vivere momenti indimenticabili insieme alla persona amata. L’Italia, con la sua straordinaria varietà di paesaggi, borghi incantati e scorci romantici, offre mete perfette per un’esperienza che mescola avventura, intimità e bellezza. Scoprire angoli nascosti o rivisitare luoghi iconici con il camper aggiunge quel pizzico di libertà che rende ogni tappa unica. Tra natura incontaminata e villaggi senza tempo, le destinazioni che seguono ti faranno innamorare ancora di più.
Civita di Bagnoregio, il borgo sospeso
Civita di Bagnoregio è un piccolo gioiello immerso nel cuore del Lazio, famoso per il suo fascino senza tempo e il panorama che lascia senza fiato. Questo borgo, noto come “la città che muore” per la sua posizione su un fragile sperone tufaceo, si raggiunge attraversando un ponte pedonale sospeso sopra la Valle dei Calanchi. Durante il percorso, l’atmosfera incantata si amplifica grazie alla vista sulle colline circostanti, rese ancora più suggestive dal gioco di luci del tramonto.

Passeggiando tra le sue strette vie in pietra, si scoprono angoli romantici perfetti per scambiarsi dolci promesse. Per chi desidera prolungare l’esperienza, l’area sosta camper a Lubriano, a pochi chilometri, offre una soluzione comoda e attrezzata. Da qui, una navetta permette di raggiungere Civita facilmente, mantenendo intatta la magia del luogo.
Bagno Vignoni e la magia dell’acqua
Bagno Vignoni è uno di quei luoghi che sembrano usciti da una fiaba. Questo piccolo borgo toscano, immerso nella Val d’Orcia, è celebre per la sua grande vasca centrale, conosciuta come Piazza delle Sorgenti. L’acqua termale che vi scorre rende l’atmosfera unica, avvolgendo il visitatore in una sensazione di pace e relax.

Passeggiando per le sue stradine, si può esplorare il percorso dei mulini, che termina con alcune vasche naturali scavate nella roccia. L’area di sosta camper situata nei pressi di San Quirico d’Orcia, a pochi passi dal borgo, è il punto di partenza ideale per vivere la tranquillità di questo angolo di Toscana. La vicinanza a luoghi come Pienza aggiunge ulteriore fascino al viaggio.
Le Langhe e il Parco d’Arte Quarelli
Il paesaggio delle Langhe, con le sue colline ricoperte di vigneti e il profumo dei vini pregiati, è una delle mete più romantiche per un viaggio in camper. Tra le sue perle, il Parco d’Arte Quarelli a Roccaverano è un luogo che sorprende con la sua originalità. Passeggiando nel parco, si possono scoprire opere d’arte disseminate tra la natura, in un gioco continuo tra creatività e paesaggio.
Questo territorio, famoso anche per la sua enogastronomia, invita a degustare vini e prodotti tipici. Per sostare con il camper, l’area comunale di Roccaverano offre una soluzione panoramica con servizi essenziali, permettendo di immergersi completamente nell’atmosfera delle Langhe.
Borgio Verezzi, charme tra mare e colline
Borgio Verezzi, in Liguria, è un incantevole borgo diviso in due anime: Borgio, affacciato sul mare, e Verezzi, arroccato sulle colline. Le sue case in pietra rosa e i panorami mozzafiato che si aprono lungo le vie sono perfetti per una fuga romantica. Oltre alla bellezza del borgo, le vicine grotte rappresentano un’attrazione unica, con formazioni calcaree spettacolari.
Per un soggiorno rilassante, il camping Park Mara offre una soluzione completa per i camperisti, con piazzole ombreggiate e accesso facile ai sentieri panoramici. Qui, il mix tra natura e borgo storico crea l’equilibrio ideale per un viaggio indimenticabile.
Il Lago di Braies, un gioiello alpino
Immerso tra le Dolomiti, il Lago di Braies è uno dei luoghi più suggestivi dell’Alto Adige. Le sue acque cristalline riflettono il cielo e le montagne circostanti, creando un panorama da cartolina. In inverno, il lago si trasforma in una distesa di ghiaccio, ma la magia non diminuisce: una passeggiata lungo le sue rive regala momenti di rara bellezza.
Con il camper, si può sostare nel parcheggio P3, situato a soli 100 metri dal lago, un’area semplice ma vicinissima al cuore di questo luogo incantato. Per chi desidera prolungare l’avventura, i dintorni del lago offrono boschi perfetti per escursioni romantiche.
Sorrento e il fascino del Mediterraneo
Sorrento è una destinazione che evoca romanticismo e bellezza a ogni angolo. Con i suoi vicoli pieni di vita, i panorami che si aprono sul Golfo di Napoli e le sue spiagge incorniciate da agrumeti, rappresenta una meta perfetta per un viaggio in camper. Passeggiare tra le sue strade significa perdersi in un’atmosfera mediterranea unica, tra botteghe artigianali e scorci sul mare.
Il camping Nube d’Argento, situato a pochi passi dal centro, permette di godere di una vista spettacolare e di accedere facilmente alle bellezze di Sorrento. Una meta ideale per chi cerca il connubio perfetto tra avventura e intimità.
Dove sostare:
- Lago di Braies
- Parcheggio P3 del Lago di Braies: A 100 metri dal lago di Braies.
- Borgio Verezzi
- Camping Park Mara: Via Trento Trieste, 83, 17022 Borgio Verezzi (SV).
- Langhe (Roccaverano)
- Area Sosta Camper Roccaverano: Area comunale con servizi essenziali.
- Bagno Vignoni
- Area Sosta Camper SR2 Bivio Bagno Vignoni: San Quirico d’Orcia (SI). Area sterrata senza servizi, vicina al centro storico.
- Civita di Bagnoregio
- Area Sosta Camper Lubriano: Piazza Paime, Lubriano (VT).
- Sorrento
- Camping Nube d’Argento: Via Capo, 21, 80067 Sorrento (NA). Piazzole vista mare e vicinanza al centro (10 minuti a piedi).