
Perle nascoste del Molise in camper: Castel San Vincenzo e il lago
Dicembre 4, 2024
La libertà di viaggiare in camper in Portogallo
Dicembre 4, 2024Un’esperienza unica, un’avventura che parte a bordo del tuo camper per esplorare grotte misteriose, chiese rupestri e paesaggi mozzafiato.

Bari, tra orecchiette e tradizione
Le strade strette di Bari Vecchia si trasformano in un teatro a cielo aperto. Le mani sapienti delle massaie creano orecchiette in un ritmo quasi musicale. Parcheggiare il camper in una delle aree attrezzate vicine al centro permette di immergersi subito nell’atmosfera autentica della città.
Dopo una passeggiata lungo il mare, fermati in un piccolo ristorante per assaggiare le orecchiette con cime di rapa e acciughe, un piatto che sa di Puglia. La sosta è ideale anche per scoprire le gravine, antiche spaccature naturali che raccontano storie di dinosauri e grotte paleolitiche. La Grotta di Lamalunga, con lo scheletro dell’Uomo di Altamura, è una delle tappe più suggestive da raggiungere comodamente con il tuo camper.
Altamura, il richiamo del pane
Avvicinandoti ad Altamura, l’aria si riempie del profumo del pane appena sfornato. Qui ogni forno racconta una storia, e con il camper puoi facilmente trovare parcheggio nei pressi del centro storico. Visita il Forno Antico di Santa Chiara, un luogo dove il tempo sembra essersi fermato.
Camminando per le strade, lasciati affascinare dalla maestosa cattedrale dell’Assunta, costruita da Federico II, e immergiti nel Museo Archeologico per un viaggio nel passato. Tornando al tuo camper, carico di focacce e pane DOP, preparati per la prossima tappa.
Gravina, nel cuore della roccia
A pochi chilometri, Gravina in Puglia ti accoglie con i suoi paesaggi incantati. Il Ponte dell’Acquedotto offre una vista spettacolare sulla gravina e introduce al mondo sotterraneo della città. Parcheggiare il camper qui significa avere a portata di mano una rete di cunicoli e cantine tutte da esplorare.
Percorrendo i sentieri tra le chiese scavate nel tufo, ogni passo è un tuffo nella storia. Dopo una giornata intensa, rilassati nella quiete di un agriturismo della zona, dove il tuo camper troverà uno spazio accogliente.
Matera, tra sogno e realtà
Matera è la meta perfetta per concludere l’itinerario. Il camper diventa il tuo alleato per ammirare questa città unica, sospesa tra passato e presente. Dal Belvedere di Murgia Timone, il panorama sui Sassi ti toglierà il fiato.

Esplora i vicoli tortuosi, le grotte trasformate in case e le chiese rupestri ricche di affreschi. Ogni angolo è una scoperta, e il tuo camper ti permette di vivere Matera con una libertà unica. Allontanandoti dal centro, scopri l’Oasi WWF di San Giuliano per un’esperienza nella natura, perfetta per chi ama il birdwatching.
Questo viaggio nell’Alta Murgia diventa un’avventura indimenticabile grazie al tuo camper, la chiave per vivere ogni tappa con intensità e libertà.