
La libertà di viaggiare in camper in Portogallo
Dicembre 4, 2024
Mercatini e fiabe: il tuo camper tra i borghi del Natale italiano
Dicembre 4, 2024In Alto Adige, tra le maestose Alpi e paesaggi innevati da fiaba, esistono località sciistiche dove il divertimento è alla portata di tutti senza spendere una fortuna. Questo angolo d’Italia, noto per la sua bellezza naturale e la qualità dei comprensori sciistici, offre anche opzioni economiche per chi cerca piste perfette e prezzi contenuti. Scopri 5 mete ideali per una giornata sulla neve, dove lo skipass costa meno rispetto ad altre zone e l’esperienza è altrettanto magica.
Corno del Renon: semplicità e bellezza naturale

A pochi chilometri da Bolzano, il Corno del Renon è un piccolo gioiello per gli amanti dello sci. Questo comprensorio offre 13 chilometri di piste ben curate, adatte sia ai principianti che a chi cerca discese rilassanti. Non manca una pista per slittini di 3,7 chilometri, perfetta per divertirsi in famiglia o con gli amici.
Il paesaggio qui regala scorci spettacolari, con viste sulle Dolomiti che incantano a ogni curva. Lontano dalla folla e dalle mete più affollate, il Corno del Renon è ideale per chi cerca una giornata tranquilla sulla neve, senza rinunciare alla qualità. Con uno skipass giornaliero che costa 42 euro, è una delle opzioni più economiche in Alto Adige, rendendola perfetta anche per un weekend improvvisato.
Per chi ama il trekking invernale, ci sono 30 chilometri di sentieri che si snodano tra boschi silenziosi e panorami mozzafiato. Non mancano percorsi per lo sci di fondo, con 3,5 chilometri di piste che attraversano luoghi incantati. L’atmosfera autentica e la vicinanza alla città fanno del Corno del Renon una meta imperdibile per chi vuole vivere la montagna senza stress.
Trafoi: il fascino dello Stelvio
Trafoi, situata nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio, è una destinazione perfetta per gli appassionati di natura e sport invernali. Questo comprensorio, legato alla storia dello sci grazie al campione Gustav Thöni, offre piste ben tenute e un’atmosfera autentica.

I 10 chilometri di piste sono suddivisi tra tracciati facili, medi e più impegnativi, garantendo divertimento per principianti e sciatori esperti. Qui si respira un’atmosfera di altri tempi, con la più antica scuola di sci dell’Alto Adige che continua a formare nuove generazioni di sciatori.
Oltre alle discese, la località offre la possibilità di esplorare sentieri innevati e di rilassarsi tra i paesaggi unici del parco. Lontano dal turismo di massa, Trafoi è un luogo intimo e accogliente, perfetto per chi cerca una fuga dalla quotidianità e un contatto autentico con la montagna.
Val Sarentino: neve e tranquillità vicino a Bolzano
A pochi passi da Bolzano, la Val Sarentino offre un rifugio incantato per chi desidera sciare senza affrontare spese esorbitanti. Questo comprensorio si distingue per l’atmosfera serena e le piste ben curate che si snodano tra boschi innevati e paesaggi pittoreschi. Con uno skipass giornaliero a partire da 49,50 euro, è una delle scelte più economiche in Alto Adige.
Le piste, situate nell’area Ortler Skiarena, coprono una lunghezza totale di 11 chilometri, offrendo percorsi per sciatori di tutti i livelli. La Val Sarentino è anche un paradiso per chi ama lo sci di fondo, con percorsi che si immergono nella natura incontaminata.
La zona è particolarmente apprezzata per la sua autenticità, lontana dalle grandi folle e dai ritmi frenetici delle località più frequentate. Qui il tempo sembra rallentare, permettendo di godersi la neve e il silenzio della montagna. I rifugi accoglienti lungo le piste sono perfetti per una pausa, con piatti tipici della cucina altoatesina che riscaldano il corpo e l’anima.
Plan Passiria: emozioni tra le vette
Nascosta tra le cime imponenti della Val Passiria, questa località è un piccolo angolo di paradiso per chi ama sciare in ambienti incontaminati. Con uno skipass giornaliero che costa 51 euro, Plan Passiria è un’opzione accessibile per chi cerca piste di qualità e un’esperienza autentica.
Il comprensorio offre 18 chilometri di piste, servite da quattro impianti di risalita che conducono fino al suggestivo giogo Karjoch. Le discese, adatte a sciatori di livello intermedio, attraversano paesaggi spettacolari dominati dalle cime della Cima delle Anime e della Cima Altissima, che superano i 3.400 metri.
La località è perfetta anche per chi ama le ciaspolate o le escursioni invernali, con sentieri che permettono di immergersi nella natura e scoprire angoli nascosti. Lontana dalle mete più affollate, Plan Passiria è un’oasi di tranquillità dove vivere la montagna in modo autentico e rilassato.
Ladurns: la montagna a misura di famiglia
Perfetta per principianti e famiglie, Ladurns è una località accogliente e conveniente, dove sciare diventa un’esperienza rilassante e divertente. Situata nei pressi di Colle Isarco, questa destinazione offre 18 chilometri di piste, adatte a sciatori di tutti i livelli.
Con uno skipass giornaliero al costo di 53 euro, Ladurns rappresenta una scelta ideale per chi vuole sciare senza spendere troppo. Le piste sono particolarmente adatte ai più piccoli e ai principianti, con tracciati che permettono di apprendere e migliorare in sicurezza.
La stagione sciistica qui dura da dicembre fino a primavera, offrendo molte opportunità per godersi la neve. L’atmosfera intima e la presenza di rifugi accoglienti lungo le piste rendono Ladurns un luogo speciale, dove la montagna si vive a un ritmo più lento e familiare.
Scegliere una località low cost in Alto Adige non significa rinunciare alla qualità. Ognuna di queste destinazioni offre esperienze uniche, paesaggi mozzafiato e la possibilità di vivere la neve in modo autentico e sostenibile.