
Esplorare l’Etna in camper: le migliori aree di sosta e campeggi per un’avventura unica
Dicembre 5, 2024
Weekend alle Saline di Marsala: un viaggio tra storia, natura e panorami mozzafiato
Dicembre 5, 2024Le Gole dell’Alcantara, un’affascinante meraviglia naturale, si trovano nel cuore della Sicilia orientale, nel comune di Motta Camastra. Questo canyon incantevole, anche noto come Gole di Larderia, è un angolo di paradiso immerso nel Parco Fluviale dell’Alcantara. Il paesaggio che queste gole offrono è davvero unico: pareti di lava basaltica modellate dalle acque del fiume Alcantara, che hanno creato spettacolari formazioni geometriche, tra cui esagoni e pentagoni.
Le pareti delle gole possono raggiungere un’altezza imponente di 25 metri, mentre la larghezza varia da 2 a 5 metri. La spettacolarità delle formazioni laviche è un richiamo irresistibile per gli amanti della natura e della geologia, ma anche per chi cerca una meta unica per una giornata all’insegna della scoperta e del relax.
Arrivare alle Gole dell’Alcantara in camper è il modo migliore per godere a pieno della libertà di esplorare il territorio circostante. La zona è ben attrezzata e offre diverse opzioni per la sosta, rendendo la visita ancora più comoda. Una volta arrivati, si può iniziare la scoperta del canyon a piedi, ma per un’esperienza più adrenalinica ci si può affidare ai tour operator locali, che propongono escursioni di Body Rafting. Questa attività consiste nell’utilizzare il proprio corpo come tavola per navigare tra le acque fredde e cristalline delle Gurne, laghetti naturali che rendono il fiume Alcantara una meta imperdibile, soprattutto nei giorni caldi.

Se si preferisce un’ esplorazione più tranquilla, è possibile scendere lungo i 254 gradini che conducono alla biglietteria comunale. Le acque del fiume, però, sono decisamente fredde, con temperature che variano tra gli 8 e gli 11 gradi, ma questo non frena i tanti visitatori che si tuffano nelle sue acque limpide durante l’estate. Il paesaggio che si apre dinanzi agli occhi è davvero incantevole, con la natura che si mescola alle formazioni laviche. Per chi non se la sente di affrontare un’escursione in acqua, un’ottima alternativa è partecipare al Trekking Fluviale, accompagnati da una guida esperta, che permette di vivere l’esperienza in sicurezza e con il giusto equipaggiamento.
Il sentiero che svela le gole dall’alto
Un altro modo affascinante di scoprire le Gole dell’Alcantara è percorrere il Sentiero Naturalistico del Parco Botanico e Geologico, che si snoda lungo il versante delle gole. Questo percorso, di circa 45 minuti, offre una vista panoramica mozzafiato delle gole e dei loro straordinari panorami. Per chi preferisce un’opzione più comoda, è disponibile un minibus che parte dalla biglietteria del Parco Botanico e Geologico Gole Alcantara, portando i visitatori a osservare le gole da una prospettiva unica.
Divertimento anche per i bambini
Le Gole dell’Alcantara sono una meta perfetta anche per le famiglie con bambini. Poco lontano dall’ingresso, si trova uno Spray Park, una piccola area acquatica dove i più piccoli possono divertirsi tra giochi e spruzzi d’acqua, godendo delle calde giornate estive. Ma le opzioni per i più avventurosi non finiscono qui: le Gole dell’Alcantara offrono anche escursioni in Quad, che partono dalle gole e si dirigono verso il vicino paese di Francavilla di Sicilia. Lungo il tragitto, si attraversano sentieri sterrati ricoperti di fango, pietre e ruscelli, un’esperienza che regala adrenalina e un contatto diretto con la natura incontaminata.
Dove sostare in camper alle Gole dell’Alcantara
La zona offre diverse opzioni di sosta, ideali per chi desidera esplorare le Gole dell’Alcantara in camper. Una delle aree di sosta più convenienti si trova proprio di fronte all’ingresso delle gole: l’Area Sosta Camper Gole dell’Alcantara. Qui, i camperisti possono godere di tutti i comfort necessari per un soggiorno piacevole. Tra i servizi disponibili ci sono elettricità, camper service, lavatoi per stoviglie, bagni e docce calde, così da permettere ai visitatori di godersi la permanenza nella zona senza rinunciare al comfort. Nonostante l’area sia abbastanza spartana, la posizione è davvero privilegiata, a pochi passi dalle Gole.

Le diverse opzioni per la sosta sono un valore aggiunto per chi vuole esplorare la zona senza fretta, avendo tutto il tempo per visitare le Gole, fare trekking, e godersi una giornata di puro relax immersi nella natura.