
Mont-Saint-Michel in camper: un’esperienza unica nella Normandia
Dicembre 5, 2024
La magia della Val di Rabbi in camper
Dicembre 5, 2024Il viaggio in camper alla scoperta dei laghi della Carinzia rappresenta una delle esperienze più affascinanti che si possano vivere, soprattutto se si sceglie come meta il Weissensee, un angolo incantevole della regione alpina austriaca. Questo lago è una vera e propria perla della natura, famosa per la sua acqua cristallina e i panorami mozzafiato che lo circondano. La Carinzia, situata nel sud dell’Austria, non è solo una terra di montagne ma anche un paradiso di laghi alpini, che la rendono una destinazione perfetta per chi cerca tranquillità e bellezze naturali.
Weissensee: un lago senza pari
Il Weissensee è il punto d’incontro perfetto tra il cielo e l’acqua, un luogo dove la natura è tutelata in ogni sua forma. Situato nel cuore della Carinzia, il lago non ha una strada asfaltata che lo circonda, ma è attraversato da un sentiero ciclopedonale che invoglia i visitatori a percorrere il perimetro in modo sostenibile. Un gesto che aiuta a preservare l’ambiente incontaminato e offre al turista un’esperienza a stretto contatto con la natura. Le acque di questo lago sono di un azzurro che ricorda quello dei Caraibi, una bellezza che lo rende una meta ideale per una passeggiata estiva, un’immersione nella tranquillità o una nuotata rigenerante.

La zona è parte di un progetto che coinvolge 18 località in Europa, il progetto Alpine Pearls, che promuove il turismo senza auto. Il Weissensee ne è un esempio perfetto: una località che punta a restituire al viaggiatore un contatto profondo con la natura, facendo sì che ogni spostamento diventi una scelta ecologica.
Attività sul lago: tra relax e avventura
Se il paesaggio è la vera attrazione di Weissensee, le possibilità di svago non sono da meno. Il percorso ciclopedonale che si snoda lungo il lago permette di ammirare scorci mozzafiato delle montagne circostanti, fermandosi nei numerosi punti panoramici per una pausa in uno dei bar o ristoranti che si trovano lungo il tragitto. Non solo paesaggi spettacolari ma anche esperienze uniche, come il bagno nelle acque trasparenti del lago, che è un’esperienza indimenticabile. L’acqua del Weissensee è talmente limpida da sembrare una piscina naturale, dove ci si può immergere per rinfrescarsi e godere della serenità che solo un ambiente così incontaminato sa regalare.
Naggler Alm: il rifugio alpino e le sue meraviglie
Per chi desidera salire un po’ più in alto e godere di una vista privilegiata sul lago e sulle montagne circostanti, la Naggler Alm è la tappa da non perdere. Si può raggiungere facilmente con la seggiovia, che trasporta anche le biciclette, permettendo di portare con sé l’attrezzatura per esplorare la zona in modo ancora più attivo. Situato a 1324 metri di altitudine, questo rifugio alpino è perfetto per una sosta rigenerante, con piatti tipici che raccontano la tradizione gastronomica delle malghe. Tra formaggi freschi e piatti a base di carne, la cucina della Naggler Alm è il modo ideale per ritemprarsi dopo una passeggiata o una corsa in bicicletta.

Da qui si può decidere di continuare l’avventura con una passeggiata a piedi nel bosco, o intraprendere uno dei numerosi trail in mountain bike che partono direttamente dal rifugio. Ogni sentiero è diverso, offrendo panorami unici e un contatto diretto con la natura selvaggia. Gli appassionati di escursioni troveranno sicuramente il percorso che fa per loro.
Un’escursione sul lago: un’esperienza indimenticabile
Per spostarsi da una località all’altra sul lago, i traghetti sono l’opzione ideale. Questi battelli permettono di scoprire il lago da una prospettiva del tutto diversa, immergendosi nella bellezza dell’acqua e dei suoi riflessi. Per un’esperienza ancora più particolare, si può salire sulla “zattera del gusto”, una vera e propria piattaforma galleggiante che offre la possibilità di assaporare il pesce locale mentre si attraversa lentamente il lago. Un modo originale e delizioso di vivere Weissensee.
Techendorf: un pittoresco borgo sul lago
Techendorf è una piccola e graziosa località situata sulle rive del Weissensee. Passeggiando per le sue vie, si può ammirare il paesaggio montano che fa da cornice al lago e scoprire i piccoli angoli caratteristici del paese. Il mercato settimanale del giovedì è uno degli appuntamenti da non perdere per chi è in cerca di prodotti freschi e locali. Qui si possono acquistare direttamente dai produttori formaggi, salumi, marmellate e altri prodotti tipici della zona.

Ogni anno, nel mese di maggio, il festival “Aufwart’n am Weissensee” celebra la cultura locale e le tradizioni. Una giornata di festa dedicata alle “fattorie aperte” permette ai visitatori di entrare nelle case dei contadini e assaporare i piatti tipici preparati con ingredienti freschi, raccolti nelle fattorie che circondano il lago. Questo è il momento ideale per immergersi nella vera essenza del Weissensee, assaporando la genuinità e l’autenticità di un luogo che conserva le tradizioni alpine.
Weissensee in inverno: il lago ghiacciato e le sue attività
Quando arriva l’inverno, il Weissensee si trasforma. Il lago ghiaccia e diventa la pista di pattinaggio naturale più grande d’Europa. Ogni gennaio si svolgono gare internazionali di pattinaggio e curling, un evento che richiama appassionati e atleti da tutto il mondo. Non solo pattinaggio, però: la stagione invernale offre anche l’opportunità di fare passeggiate sulla neve o escursioni con le ciaspole, percorrendo sentieri innevati che offrono panorami incredibili.
Per gli amanti degli sport invernali, le piste da sci si trovano a pochi passi dal lago. Con seggiovie e ski-lift che servono sette chilometri di piste, la zona è perfetta per chi cerca un’esperienza più avventurosa anche durante l’inverno. Le piste, che si trovano tra i 930 e i 1300 metri di altitudine, sono adatte a tutti e offrono viste panoramiche spettacolari.
In camper al lago Weissensee
Per chi decide di esplorare il Weissensee in camper, ci sono diverse opzioni per sostare comodamente, immersi nella natura. Il Camping Knaller è uno dei campeggi più vicini al lago e al centro del paese, dove si può godere di tutti i comfort necessari per un soggiorno piacevole. Con una posizione strategica, è il punto di partenza ideale per esplorare il lago e i suoi dintorni.

Se si preferisce una sosta in una zona più tranquilla, il Camping Du Lac offre una sistemazione rilassante a pochi passi dalle acque cristalline del Weissensee.
Ogni campeggio della zona offre la possibilità di godere appieno delle bellezze naturali, con ampie aree verdi e servizi che permettono di vivere l’esperienza in camper in totale comfort. Chi visita il Weissensee in camper può godere di una sosta immersa nel verde, lontano dalla frenesia della vita quotidiana, ma con tutte le comodità necessarie per trascorrere una vacanza rilassante e rigenerante.
Il Weissensee e i suoi dintorni sono una destinazione perfetta per chi cerca un mix di natura, tranquillità e attività all’aria aperta. Che si tratti di passeggiate nei boschi, di escursioni in bicicletta, di sport acquatici o di escursioni sulla neve, il lago offre qualcosa per ogni tipo di viaggiatore. E se si è alla ricerca di un’esperienza autentica, che promuova la sostenibilità e il rispetto per l’ambiente, Weissensee è sicuramente il posto giusto per vivere una vacanza indimenticabile.
