
Camper e meraviglia: scopri i borghi della Val di Cecina
Dicembre 4, 2024
Mont-Saint-Michel in camper: un’esperienza unica nella Normandia
Dicembre 5, 2024Esplorare la Valtiberina in camper significa immergersi in un territorio autentico, dove storia, natura e arte convivono in perfetta armonia. Situata al confine tra Toscana e Umbria, questa valle è attraversata dal Tevere, regalando paesaggi suggestivi e un’atmosfera unica. La Valtiberina invita a scoprire borghi pittoreschi, opere d’arte straordinarie e percorsi immersi nel verde, rendendola una destinazione ideale per chi cerca un viaggio ricco di emozioni.
Sansepolcro e il fascino rinascimentale

Sansepolcro, città natale di Piero della Francesca, custodisce un ricco patrimonio culturale. Nel Museo Civico è possibile ammirare capolavori come “La Resurrezione”, considerato uno dei massimi esempi del Rinascimento. Passeggiando tra le vie del borgo, si respira un’atmosfera serena e accogliente. Da non perdere la Fortezza Medicea, un’imponente struttura che domina il paesaggio, e il Duomo con il prezioso crocifisso ligneo del Volto Santo. Per chi viaggia in camper, l’area di sosta sotto le mura della città offre una posizione strategica per esplorare il centro storico.
Anghari e le sue pietre che raccontano storie
Anghiari si presenta come un gioiello medievale, con le sue stradine strette e le case in pietra che sembrano raccontare storie di un passato lontano. Celebre per la Battaglia di Anghiari, immortalata da Leonardo da Vinci, questo borgo conquista con il suo fascino intatto. Piazza del Popolo, cuore pulsante del paese, accoglie il Palazzo Pretorio e numerosi edifici storici. L’area di sosta vicina permette di immergersi in questa atmosfera senza tempo.
Monterchi, la sua madonna e Badia Tedalda
Arroccato su una collina, Monterchi colpisce per la sua posizione panoramica e per l’opera iconica che custodisce: la “Madonna del Parto” di Piero della Francesca. Questo capolavoro, dedicato alla madre dell’artista, è un simbolo di devozione e bellezza. Passeggiando nel borgo, si scoprono antiche mura, la Torre dell’Orologio e il curioso Museo delle Bilance, che narra la storia di uno strumento essenziale attraverso i secoli.
Immersa nella Riserva Naturale Alpe della Luna, Badia Tedalda offre un’esperienza autentica a stretto contatto con la natura. Sentieri silenziosi conducono a panorami mozzafiato, mentre il borgo accoglie con la sua chiesa romanica di San Michele Arcangelo. Per chi cerca pace e tranquillità, la frazione di Montebotolino rappresenta un rifugio ideale, lontano dalla frenesia quotidiana.
Caprese Michelangelo e Poppi
Caprese Michelangelo, luogo natale del grande artista, celebra la sua eredità con un percorso museale che attraversa il Castello e la Casa Natale. Questo borgo incanta anche per i suoi paesaggi verdi e le testimonianze del passaggio di San Francesco d’Assisi. Le soste in camper nei pressi del borgo permettono di esplorare comodamente queste ricchezze culturali e spirituali.
Poppi è un borgo incantato che sembra uscito da una fiaba. Il Castello dei Conti Guidi, con la sua biblioteca Rilliana, è il fulcro del paese e offre una vista panoramica sulla campagna circostante. Le mura medievali e l’Abbazia di San Fedele completano un’esperienza di viaggio unica, resa ancora più speciale dall’atmosfera tranquilla e accogliente del borgo.
Camaldoli e Il santuario della Verna
Camaldoli, con il suo monastero e l’eremo, rappresenta un luogo di spiritualità immerso nella natura. Le Foreste Casentinesi, curate dai monaci per secoli, sono oggi un patrimonio naturale ricco di sentieri e fauna selvatica. L’eremo, abitato ancora oggi da monaci eremiti, è un simbolo di pace e raccoglimento.

Sospeso su uno sperone roccioso, il Santuario della Verna è un luogo di straordinaria bellezza e spiritualità. Qui, San Francesco ricevette le stigmate, rendendo il santuario una meta di pellegrinaggio e meditazione. La natura circostante amplifica la sensazione di pace, mentre i sentieri che conducono al santuario offrono scorci indimenticabili.
Trekking nell’alpe della luna
L’Alpe della Luna, con i suoi crinali panoramici e la Ripa della Luna, è una destinazione imperdibile per gli amanti del trekking. Questo angolo di natura incontaminata regala emozioni uniche, tra silenzi profondi e paesaggi che sembrano usciti da un sogno.
La Valtiberina in camper rappresenta un viaggio nel cuore della Toscana più autentica, dove ogni tappa regala scoperte uniche e indimenticabili.