
Come viaggiare in camper con il tuo gatto: consigli per un’avventura sicura e confortevole
Dicembre 3, 2024
Parcheggio Villa Costanza per il tuo camper: soluzione ideale o meglio evitare?
Dicembre 4, 2024Viaggiare in camper attraverso la Galizia è un’esperienza che offre una combinazione perfetta di natura selvaggia, storia medievale e paesaggi mozzafiato. Questa regione nel nord della Spagna è famosa per il Cammino di Santiago, un pellegrinaggio che attira ogni anno milioni di visitatori da ogni parte del mondo. La Galizia non ha subito l’impatto del turismo di massa, mantenendo così il suo fascino autentico, che rende il viaggio in camper ancora più speciale. Tra le spiagge sabbiose, i villaggi storici e le atmosfere uniche, ogni tappa del viaggio si trasforma in una scoperta affascinante.
Muxia: la porta sulla Costa da Morte

Muxia, piccola cittadina affacciata sulla maestosa Costa da Morte, è il punto di partenza ideale per un’esplorazione in camper della Galizia. Questo borgo ha una connessione profonda con la religiosità e la mitologia galiziana, grazie al Santuario di Nossa Senhora da Barca. Considerato uno dei luoghi di culto più antichi della regione, il santuario è legato alla leggenda dell’apostolo Santiago. Accanto al santuario, si trovano le “Piedras de Milagro”, rocce che si dice siano i frammenti della barca di Santiago. Il paesaggio che circonda Muxia è spettacolare, con calette tranquille come Praia Espiñeirido e Cala de Arlina, ideali per chi cerca momenti di relax in riva al mare. Dormire in camper nei pressi del santuario, con vista sul mare, offre una sensazione di pace unica. Nonostante l’assenza di servizi, il parcheggio vicino al Santuario è un luogo tranquillo e affacciato su panorami mozzafiato.
Santiago de Compostela: il cuore medievale della Galizia
Santiago de Compostela è una delle mete più affascinanti di un viaggio in camper nella Galizia. La città, famosa in tutto il mondo per essere l’ultima tappa del Cammino di Santiago, è un autentico gioiello medievale. Passeggiare nel centro storico di Santiago è come fare un viaggio nel tempo, tra vicoli acciottolati, chiese gotiche e palazzi barocchi. Il cuore pulsante della città è la Praza de Obradoiro, dove la Cattedrale di Santiago, simbolo indiscusso della città, accoglie i pellegrini che vi arrivano dopo il lungo cammino. L’atmosfera che si respira qui è unica, con i pellegrini che festeggiano il loro arrivo. Le piazze di Santiago, come la Plaza de Cervantes e la Praza da Immaculada, offrono scorci suggestivi. Per chi viaggia in camper, l’area sosta Autocamper Compostela è una scelta comoda e ben attrezzata, a pochi passi dal centro. Con servizi come docce calde e possibilità di carico e scarico, permette di godersi la città con tutte le comodità.

La Coruna: una città tra mare e storia
La Coruna è una città che incanta con la sua miscela di storia, mare e cultura. Il suo centro storico, che risale all’epoca medievale, è ricco di monumenti e piazze affascinanti. Un punto di riferimento imperdibile è la Torre di Hercules, il faro romano che guida le navi da secoli, dichiarato Patrimonio dell’Umanità. Passeggiando per le vie di La Coruna, si incontrano chiese gotiche, come quella di Santiago e San Giorgio, e il Castello di Sant’Antonio, che ospita il museo archeologico della città. La Coruna è anche un ottimo posto per assaporare la cucina galiziana, famosa per i suoi piatti a base di pesce e frutti di mare. Per chi viaggia in camper, l’area camper del porto turistico di A Coruna è una scelta comoda, con tutti i servizi necessari e una posizione ideale vicino al centro storico.
Praia das Catedrais e Playa Pantin: spiagge mozzafiato
Praia das Catedrais è una delle spiagge più suggestive di tutta la Spagna. Situata nella parte occidentale della Galizia, questa spiaggia prende il suo nome dalle imponenti formazioni rocciose che sembrano vere e proprie cattedrali naturali. Le scogliere, che raggiungono i 30 metri di altezza, formano archi spettacolari che creano un paesaggio surreale. La spiaggia può essere visitata solo durante la bassa marea, quando è possibile passeggiare sotto le formazioni rocciose e ammirare il panorama da punti panoramici raggiungibili tramite passerelle in legno. L’area dispone anche di un parcheggio per camper dove si può sostare gratuitamente. Chi cerca maggiori comfort può fermarsi al Coto Camper, dove sono disponibili servizi di carico e scarico e anche concerti di musica dal vivo durante il fine settimana.
A poche ore di distanza, Playa Pantin è un’altra spiaggia imperdibile per chi viaggia in camper in Galizia. Questa spiaggia, famosa per le sue onde perfette, è un paradiso per i surfisti. Anche qui, i campeggiatori possono usufruire di un parcheggio affacciato sull’Oceano Atlantico, con una vista spettacolare. Nonostante la mancanza di servizi, la presenza di bagni pubblici e docce nelle vicinanze rende la sosta piacevole. Playa Pantin è anche famosa per il Pantin Classic, una competizione internazionale di surf che si tiene ogni anno a fine estate.
Fisterre: il termine del Cammino di Santiago
Fisterre, o Finisterre, è l’ultima tappa del Cammino di Santiago e uno dei luoghi più suggestivi da visitare in Galizia. Questo posto è noto come “la fine del mondo”, il punto più occidentale d’Europa, dove la terra sembra incontrarsi con il mare. Il faro di Fisterra, situato su una scogliera, è uno dei luoghi più iconici della regione e offre panorami mozzafiato sull’Oceano Atlantico. La spiaggia di Praia da Langosteira, vicina alla cittadina, è perfetta per chi desidera rilassarsi e fare il bagno. A poca distanza dal faro, c’è un parcheggio dove è possibile pernottare in camper, godendo di un’incredibile vista sul tramonto. Chi cerca una sistemazione più attrezzata può optare per il Camping Ruta de Finisterre, che offre tutti i comfort necessari per un soggiorno tranquillo.
In questo viaggio in camper attraverso la Galizia, ogni tappa è una scoperta emozionante che combina bellezze naturali, cultura e storia, creando un’esperienza indimenticabile.
Dove sostare in camper
Praia das Catedrais
Aree di sosta: C’è un grande parcheggio per camper nelle vicinanze di Praia das Catedrais (coord. gps: 43.552440, -7.150953), dove è possibile pernottare gratuitamente. Non ci sono servizi, ma si possono usare i bagni e le docce pubbliche vicino alla spiaggia.
Playa Pantin
Aree di sosta: Parcheggio direttamente affacciato sull’Oceano Atlantico (coord. gps: 43.639394, -8.109934), dove è possibile pernottare. Non ci sono servizi, ma ci sono bagni pubblici e docce fredde vicino alla spiaggia. Un’altra opzione si trova dall’altro lato della baia (coord. gps: 43.638083, -8.119464).
La Coruna
Aree di sosta: Una buona opzione per sosta in camper è l’area sosta presso il porto turistico di A Coruna (coord. gps: 43.369264, -8.388131). Qui sono disponibili servizi di carico e scarico acque, toilette, docce (in comune con i proprietari delle barche ormeggiate), collegamento alla rete elettrica e lavatrice.
Santiago de Compostela
Aree di sosta: Una buona opzione è l’area sosta Autocamper Compostela (coord. gps: 42.891909, -8.500703), che offre tutti i servizi necessari, comprese le docce calde. A meno di 200 metri dall’ingresso c’è la fermata dell’autobus n. 6 che conduce in centro in circa 15 minuti.
Muxia
Aree di sosta: Parcheggio molto tranquillo vicino al Santuario di Nossa Senhora da Barca (coord.gps: 43.112334, -9.219052), senza servizi, ma con splendidi panorami. È un’area esposta al vento, ma è tranquilla durante la notte.
Fisterra (Finisterre)
Aree di sosta: Un buon parcheggio per fermarsi è vicino al Faro de Fisterra (coord. gps: 42.886725, -9.271945), con vista sul mare e il tramonto, perfetto per una sosta panoramica.
Comodità aggiuntive: Per chi cerca più comfort, il Camping Ruta de Finisterre (coord. gps: 42.944319, -9.220189) offre una sistemazione più attrezzata, con accesso alla bella Praia da Estorde.