
Bici e camper, un viaggio tra Austria, Slovenia e Croazia alla scoperta della natura e dell’acqua
Dicembre 16, 2024
Con i bimbi in camper, tra avventure e magia sul lago di Garda e dintorni
Dicembre 17, 2024Le Isole Baleari sono da sempre una meta perfetta per chi ama il mare cristallino, le spiagge incontaminate e la cultura mediterranea. In particolare, viaggiare in camper in questo arcipelago delle isole spagnole offre un’esperienza unica, che permette di esplorare ogni angolo di queste isole in totale libertà. Se sei un appassionato di camper, questo viaggio ti regalerà ricordi indimenticabili, sia che tu decida di fare tappa a Maiorca, Minorca, Ibiza o Formentera. Se sogni di scoprire questi luoghi senza fretta, fermandoti dove più ti piace, la soluzione del camper è perfetta per te. Qui ti guiderò attraverso un viaggio imperdibile alle Baleari, svelando come arrivarci, cosa vedere e dove fermarsi per goderti la magia di queste isole.

Una delle prime cose da sapere quando si pianifica un viaggio in camper alle Baleari è che non esistono traghetti diretti dall’Italia verso le isole. La soluzione migliore per chi parte in camper è quella di raggiungere una città spagnola sulla costa, come Barcellona o Valencia, e da lì imbarcarsi su un traghetto per le isole Baleari.
Per chi parte da Barcellona, il punto di partenza è il Port Vell. Da qui partono i traghetti verso Palma di Maiorca, il capoluogo dell’isola di Maiorca, che è la principale isola dell’arcipelago. Il viaggio dura circa 8 ore, ma la bellezza del paesaggio che si può ammirare durante la navigazione rende il viaggio davvero piacevole. Da Barcellona ci sono almeno due partenze giornaliere, gestite da compagnie come Trasmed, Balearia e Grandi Navi Veloci.
Se invece il punto di partenza è Valencia, i traghetti diretti a Ibiza sono la scelta ideale. Il viaggio dura un po’ meno, circa 6 ore, e anche in questo caso le principali compagnie di navigazione sono Balearia, Trasmed e GNV. Una volta arrivato a Maiorca o Ibiza, sarà facile muoversi tra le isole via mare, con collegamenti che ti permetteranno di esplorare anche Minorca e Formentera, sebbene per quest’ultima non sia possibile viaggiare in camper, poiché l’isola non dispone di aree di sosta per veicoli. Tuttavia, potrai lasciare il tuo camper a Ibiza e continuare la tua avventura.
Scopri le meraviglie di Maiorca in camper
Maiorca è l’isola più grande dell’arcipelago e una delle destinazioni principali per chi sceglie di viaggiare in camper. Grazie alla sua varietà di paesaggi e alla presenza di numerosi punti panoramici, Maiorca è perfetta per essere esplorata con calma. Se hai a disposizione almeno cinque giorni, avrai il tempo di apprezzare tutto ciò che questa isola ha da offrire, dalle spiagge mozzafiato ai borghi storici.
Un’area da non perdere è la costa nord-occidentale, dove il piccolo borgo di Deià ti incanterà con la sua atmosfera tranquilla e il suo panorama mozzafiato. Questo pittoresco villaggio è famoso per la sua residenza asburgica, per le dimore storiche che sono state abitate da poeti e artisti e per il suo monastero, che aggiunge un tocco di spiritualità a questo angolo incantevole di Maiorca. Se ti piace la natura, il Mirador de Sa Foradada ti regalerà uno dei tramonti più spettacolari dell’isola.
Poco più a sud di Deià si trova Banyalbufar, un altro villaggio che merita una visita. Situato nel cuore della Sierra de Tramuntana, questo paese è famoso per il suo antico sistema di irrigazione, che è stato riconosciuto come Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Il paesaggio che circonda Banyalbufar è davvero spettacolare, con i suoi terrazzamenti che si affacciano sul mare.
Non puoi lasciare Maiorca senza fare tappa a Sineu, un borgo che vanta un mercato antico e molto caratteristico. Più a est, Artà è un’altra perla della costa occidentale, con il suo centro storico che ti riporterà indietro nel tempo.
Maiorca è famosa per le sue spiagge, molte delle quali sono accessibili facilmente in camper. La libertà di muoverti da una baia all’altra ti permetterà di scoprire i luoghi più nascosti e suggestivi dell’isola. In bassa stagione, quando il flusso turistico è minore, potrai fermarti a dormire a pochi passi dal mare, per goderti la bellezza del tramonto e la tranquillità notturna.
Una delle spiagge più famose è Cala Major, una baia facilmente raggiungibile da Palma di Maiorca, dove oltre a una splendida sabbia dorata troverai anche dei parcheggi gratuiti per il camper. Più a sud, Palmanova Beach è un’altra tappa imperdibile, con la sua sabbia bianca e l’acqua cristallina che sembra provenire direttamente dai Caraibi.
Se ti trovi nella parte sud dell’isola, non perdere la spiaggia di Es Trenc, una delle più affascinanti di Maiorca, che offre anche la possibilità di parcheggiare vicino alla spiaggia, rendendo l’esperienza ancora più comoda e rilassante. La costa sud-est ti sorprenderà con le bellissime baie di Cala d’Or, dove è possibile fermarsi direttamente sul mare, grazie a un comodo parcheggio.
A Maiorca ci sono molte altre spiagge da scoprire, come Calò del Moro e Cala Agulla, che offrono tutti gli ingredienti per una vacanza in camper da sogno: acque cristalline, panorami spettacolari e la possibilità di vivere la natura in piena libertà.
Minorca: un’isola selvaggia e incontaminata
Minorca è una delle isole più affascinanti delle Baleari, famosa per la sua natura selvaggia e incontaminata. La sua costa, praticamente intatta, offre spiagge incantevoli e paesaggi che sembrano fuori dal tempo. Minorca è anche una Riserva della Biosfera, riconosciuta dall’Unesco, il che significa che la sua natura è protetta e preservata.
L’isola è facilmente raggiungibile da Maiorca con un traghetto, partendo dal porto di Alcudia. Una volta arrivato a Ciutadella, il secondo centro più importante dell’isola, scoprirai una città ricca di storia e cultura, famosa per il suo porto e il centro storico ben conservato.
Tra le spiagge da non perdere ci sono Platja de Cavalleria, famosa per la sua sabbia rossa, e Cala Pregonda, un angolo nascosto sulla costa nord. Cala Macarella, sulla costa sud, è una delle spiagge più famose e amate dai turisti. Non dimenticare di fare una passeggiata lungo il Camí des Cavalls, un antico sentiero che circonda l’isola e che offre panorami mozzafiato.
A Minorca sono presenti diverse aree sosta per camper, tra cui il Parking Punta Prima, che si trova praticamente sul mare, e il Camping Son Bou, immerso in una pineta e vicino alle bellissime spiagge della costa sud.
Ibiza in camper: il mix perfetto tra divertimento e natura
Ibiza è una delle isole più famose delle Baleari, un vero e proprio paradiso per chi cerca una combinazione di divertimento e bellezza naturale. L’isola è nota per la sua vivace vita notturna, con discoteche legendarie come Ushuaia e Pacha, che attirano migliaia di turisti ogni anno. Tuttavia, Ibiza offre anche paesaggi mozzafiato e angoli di natura selvaggia, ideali per chi viaggia in camper.

Le spiagge di Cala Comte e Cala Saladeta sono due dei luoghi più belli dell’isola, con acque cristalline e sabbia finissima. Sa Caleta e Platja de Ses Salines sono altre spiagge che meritano una visita, soprattutto se si cerca un po’ di tranquillità vicino all’aeroporto.
Sebbene il campeggio in libera sia poco tollerato durante l’alta stagione, in bassa stagione è più facile trovare angoli nascosti dove fermarsi con il camper. Se desideri esplorare l’isola in modo autentico, non perdere il mercatino hippie di Las Dalias a Sant Carles de Peralta, che si tiene ogni sabato.
Formentera via mare, ma senza il camper: un’isola da scoprire a piedi o in bici
Se desideri includere Formentera nel tuo itinerario, preparati a un’esperienza unica, ma dovrai lasciare il tuo camper a Ibiza, poiché l’isola ha delle restrizioni riguardo alla circolazione dei veicoli a motore, inclusi i camper. Formentera è una piccola isola, facilmente raggiungibile in traghetto da Ibiza, ma il suo carattere intimo e la sua natura incontaminata non consentono l’accesso a mezzi motorizzati. Questo rende l’isola ancora più affascinante e la visita un’esperienza autentica, che ti permetterà di scoprire la sua bellezza in modo più lento e naturale.
Le normative di Formentera sono state pensate per preservare l’ambiente e mantenere intatto il fascino selvaggio dell’isola. Nonostante la sua vicinanza a Ibiza, Formentera ha una superficie molto più ridotta e una popolazione che, durante la stagione turistica, si moltiplica considerevolmente. Per questo motivo, è stato deciso di vietare la circolazione di camper e altri veicoli pesanti, in modo da ridurre l’impatto ambientale e preservare le caratteristiche naturali del territorio, come le sue splendide spiagge, le dune di sabbia e la macchia mediterranea.
L’assenza di aree di sosta e campeggi rende anche difficile il soggiorno in camper, ma questa scelta è un tentativo di mantenere l’isola tranquilla e non sovraffollata. Le autorità locali promuovono alternative più sostenibili, come il noleggio di biciclette o scooter, che sono ideali per esplorare Formentera in modo responsabile e rispettoso dell’ambiente.
Anche senza il tuo camper, Formentera ti offrirà un’esperienza indimenticabile. Una volta arrivato sull’isola, potrai noleggiare una bicicletta, una e-bike o uno scooter, che ti permetteranno di muoverti agilmente tra le sue bellezze naturali. Formentera è famosa per la sua rete di piste ciclabili che collega le spiagge più belle, i piccoli borghi e i punti panoramici.
Le spiagge di Formentera sono uno dei motivi principali per cui vale la pena visitarla. Cala Saona, con la sua sabbia fine e l’acqua cristallina, è una delle più conosciute e visitate, ma non è la sola. La spiaggia di Illetes, che si estende lungo tutta la punta settentrionale dell’isola, è un altro angolo paradisiaco dove potrai rilassarti e goderti il mare.
In alternativa, puoi scegliere di camminare per i sentieri dell’isola, che ti porteranno alla scoperta di paesaggi mozzafiato, tra le dune di sabbia e le scogliere a picco sul mare. Un’altra esperienza imperdibile è la visita al Faro di La Mola, situato nella parte sud-est dell’isola, che offre una vista panoramica spettacolare sull’orizzonte e sul mare cristallino.
I trasporti tra Ibiza e Formentera
Il viaggio in traghetto da Ibiza a Formentera è veloce e comodo, con frequenti partenze che ti permettono di decidere facilmente quando partire e tornare. Le compagnie marittime che collegano le due isole sono diverse, come Balearia e Trasmapi, e i traghetti impiegano solo 30-40 minuti per raggiungere Formentera. Durante la stagione alta, è consigliabile prenotare il biglietto in anticipo, soprattutto se si viaggia con un veicolo o una bicicletta.
Arrivato a Formentera, una volta lasciato il camper a Ibiza, potrai prendere un traghetto e goderti il viaggio in mare, un momento ideale per ammirare il paesaggio che ti circonda. In alternativa, se hai noleggiato una bici o uno scooter, potrai facilmente raggiungere le spiagge più belle e i principali luoghi d’interesse dell’isola.
Se viaggiare con il camper ti permette di esplorare e vivere in totale libertà, la visita a Formentera ti offre un’opportunità altrettanto speciale, anche se dovrai adattarti a lasciare il camper a Ibiza. Le restrizioni di Formentera sono pensate per proteggere la sua bellezza naturale, ma questo ti permetterà di scoprire l’isola in un modo più autentico e responsabile, scegliendo soluzioni di trasporto più leggere e in sintonia con l’ambiente. Che si tratti di una bicicletta, uno scooter o semplicemente a piedi, Formentera saprà regalarti un’esperienza memorabile, dove natura, tranquillità e mare cristallino si mescolano in un perfetto equilibrio.
Dove sostare alle baleari in camper
Quando si viaggia in camper alle Baleari, è importante sapere dove fermarsi per godersi appieno il viaggio. Maiorca, Minorca e Ibiza offrono diverse aree di sosta, che vanno dai parcheggi vicino alle spiagge a campeggi immersi nella natura. A Minorca, il Parking Punta Prima è uno dei luoghi migliori per fermarsi, con vista sul mare, mentre a Ibiza il Camping La Playa è una base ideale per esplorare l’isola. Scegliere il giusto punto di sosta renderà il tuo viaggio ancora più piacevole e confortevole, permettendoti di vivere le Baleari come un vero vanlifer.