
Mare e camper in Sicilia: da Mondello a San Vito Lo Capo, le tappe imperdibili
Dicembre 5, 2024
Valle Aurina in camper: vacanze tra natura e tradizioni lontano dal turismo di massa
Dicembre 5, 2024L’Altopiano di Piné, a breve distanza da Trento, è un luogo ideale per chi ama viaggiare in camper e immergersi nella bellezza naturale. Con i suoi paesaggi caratterizzati da laghi cristallini, foreste rigogliose e panorami montani, è perfetto per chi cerca un’esperienza rilassante e autentica. Ogni angolo di questa regione offre opportunità per attività all’aperto, rendendo il viaggio un momento indimenticabile.
Vivere l’Altopiano di Piné in camper
L’Altopiano di Piné è un piccolo gioiello del Trentino. Qui si trovano tre laghi principali che attirano visitatori in ogni stagione: il lago di Serraia, il lago delle Piazze e il lago delle Buse. Le acque limpide e i percorsi attorno a questi specchi d’acqua offrono momenti di pace e contemplazione.

Una delle attività più apprezzate è la passeggiata intorno ai laghi di Serraia e delle Piazze. I sentieri sono ben curati, con punti di sosta perfetti per rilassarsi e godersi il panorama. Al lago delle Piazze, c’è anche una spiaggia dedicata ai cani, ideale per chi viaggia con il proprio amico a quattro zampe. Per gli appassionati di pesca, entrambi i laghi offrono l’opportunità di cimentarsi con le trote, previo permesso giornaliero.
Chi ama il trekking troverà una sfida appagante raggiungendo la Cros del Cuc. Partendo da Bedollo, si attraversano boschi e prati fino a una croce bianca panoramica che domina i due laghi. La camminata richiede circa due ore, con un dislivello di 200 metri. La vista dall’alto è uno spettacolo che ripaga ogni passo.
Paesaggi unici e attrazioni inaspettate
L’Altopiano di Piné non è solo natura incontaminata. Tra le attrazioni più particolari spiccano le Piramidi di Terra di Segonzano, straordinarie formazioni naturali che sembrano opere d’arte. Alte colonne sormontate da massi di porfido creano un paesaggio quasi surreale. Percorrendo i sentieri, si raggiungono diverse aree di osservazione: la visita completa richiede circa tre ore e mezza, ma ogni minuto passato qui vale lo spettacolo.

Un altro luogo da non perdere è la Cascata del Lupo. Questa maestosa cascata si nasconde in una valle e si raggiunge attraverso un sentiero che parte dal borgo di Piazze. L’acqua scende da un’altezza di 36 metri, creando un’atmosfera rinfrescante e suggestiva. Per chi parte dalle Piramidi di Terra, un breve percorso sulla strada forestale delle Strente conduce direttamente alla cascata.
Anche chi cerca un’esperienza diversa troverà qualcosa di interessante sull’Altopiano di Piné. L’Ice Rink Piné è il luogo perfetto per divertirsi con il pattinaggio sul ghiaccio o su rotelle. È uno dei complessi sportivi più attrezzati della regione ed è aperto per gran parte dell’anno. Eventi e manifestazioni sportive arricchiscono ulteriormente l’offerta, rendendolo una tappa consigliata per grandi e piccoli.
Durante i mesi più caldi, le escursioni nei boschi o le gite in bicicletta permettono di esplorare i dintorni in maniera attiva e coinvolgente. Il paesaggio montano offre percorsi di ogni difficoltà, adatti sia ai principianti che agli escursionisti più esperti.
Dove sostare in camper
Parcheggio Camper Lago delle Piazze: un punto sosta tranquillo vicino al lago, ideale per chi cerca un luogo immerso nella natura.
Area Camper Lago delle Buse: una nuova area attrezzata che si trova nei pressi dell’omonimo lago, perfetta per chi desidera un accesso diretto alle passeggiate.
Parcheggio Camper Lago di Serraia: situato vicino al lago di Serraia, è un’ottima base per esplorare le bellezze naturali dell’Altopiano.