
Weissensee: il lago da scoprire in camper nella splendida Carinzia
Dicembre 5, 2024
Riviera Apuana in camper: un viaggio indimenticabile tra mare e montagna
Dicembre 5, 2024La Val di Rabbi si inserisce come un angolo incantato nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio. Questo angolo di paradiso è un luogo dove il benessere dell’anima si fonde con la natura incontaminata, la serenità regna sovrana e la bellezza dei paesaggi lascia senza fiato. La Val di Rabbi è perfetta per chi cerca una pausa dalla frenesia quotidiana, ma anche per chi ama scoprire, esplorare e vivere la montagna.
Alla scoperta del ponte sospeso
Nel cuore di questa valle, uno dei luoghi che lascia un segno indelebile è il Ponte Tibetano. Sospeso a 60 metri di altezza, attraversa il torrente e offre uno spettacolo mozzafiato sulle cascate del Rio Ragaiolo. La passerella, lunga 100 metri, è il punto di partenza ideale per una camminata che porta verso uno degli angoli più affascinanti della valle. Il sentiero che conduce al ponte è facile, con una durata di circa 30-45 minuti, adatto a chiunque voglia assaporare l’aria fresca di montagna e la vista sulle acque cristalline sottostanti.
L’atmosfera che si respira qui è magica: il suono dell’acqua che scorre, la freschezza dell’aria e la bellezza naturale creano un’esperienza unica. Proseguendo oltre il ponte, una camminata di altri 30 minuti porta a Malga Fratte, dove è possibile fare una sosta per un pranzo tipico in un contesto perfetto, circondati da verde e animali. Un luogo dove il tempo sembra fermarsi e il cuore trova pace.
Tra cascate e panorami
Il Giro delle Cascate del Saént è uno degli imperdibili della Val di Rabbi. Questo percorso ad anello di circa 5,5 km, con un dislivello di 380 metri, si snoda attraverso paesaggi incredibili e offre panorami che sembrano usciti da una cartolina. Il percorso, che parte dal parcheggio Coler, è una vera immersione nella natura. Lungo la strada, una sosta alla Malga Stablasolo è d’obbligo per assaporare i piatti tipici preparati con ingredienti freschi e genuini. La bellezza di questo percorso non si esaurisce mai: ogni passo offre una vista diversa, ogni angolo porta una nuova sorpresa.

Le cascate, imponenti e fragorose, regalano emozioni uniche, ma ciò che rende davvero speciale questo percorso è l’atmosfera che si respira lungo il tragitto. Le acque che si tuffano giù dalle rocce, il verde lussureggiante che circonda tutto, il silenzio che si alterna ai suoni della natura fanno di questa esperienza un vero toccasana per la mente e il corpo.
Il benessere naturale lungo il Sentiero Rio Valorz
La Val di Rabbi non è solo un luogo dove praticare sport e avventure all’aria aperta, ma è anche un angolo di pace dove rigenerarsi. Il Sentiero Rio Valorz è uno dei percorsi più affascinanti, con un paesaggio che sembra uscito da una favola. Immerso tra masi alpini e alberi secolari, il sentiero si snoda tra installazioni artistiche che rappresentano gli animali del bosco. Un cammino che stimola tutti i sensi e che porta a una tappa speciale: il Percorso Kneipp.
Camminare a piedi nudi su pietre, erba e legno lungo il Rio Valorz è un’esperienza sensoriale e terapeutica che sfrutta i benefici naturali delle acque fresche. Il benessere di questo percorso è senza tempo e, dopo aver completato il cammino, fermarsi a rilassarsi su una sdraio di larice immersi nella natura è il modo perfetto per concludere questa esperienza rigenerante.
Le terme di Rabbi
Per chi cerca un po’ di relax in un contesto naturale, le Terme di Rabbi sono un angolo perfetto. Situate a 1200 metri di altitudine, queste terme sono alimentate dalle acque del Gruppo Ortles-Cevedale. Offrono un’area benessere completa con vasche rigeneranti, bagni alle erbe, massaggi e trattamenti estetici. Dopo aver esplorato le bellezze naturali della valle, non c’è nulla di meglio che rilassarsi alle terme, coccolandosi con un massaggio o semplicemente godendosi il calore delle acque termali.
Questa è la destinazione ideale per chi cerca il giusto equilibrio tra attività fisica e relax. La posizione delle terme, immersa nel verde e circondata dalle montagne, rende l’esperienza ancora più unica e piacevole. Un angolo di benessere naturale, perfetto per concludere una giornata intensa di esplorazione.
Il parco sonoro Fruscìo
A 1650 metri di altitudine, il Parco Sonoro Fruscìo è un’esperienza unica nel suo genere. Qui la natura si fonde con la musica in un modo che nessuno si aspetta. Il parco è composto da diverse postazioni sonore, ognuna dedicata a uno dei 7 Chakra della filosofia orientale. Le campane di legno, i tamburi ricavati da tronchi e altre installazioni sonore amplificano i rumori naturali del bosco, creando una melodia delicata che avvolge i visitatori in un’atmosfera mistica.
Questo parco può essere raggiunto partendo dal parcheggio di Cavallar o da Piazzola, e sebbene sia accessibile tutto l’anno, in inverno potrebbe essere coperto dalla neve, aggiungendo un ulteriore tocco di magia a questa esperienza unica.
Sosta in camper nella Val di Rabbi
Per chi sceglie di esplorare la Val di Rabbi in camper, l’area di sosta Al Plan è una scelta ideale. Situata nella località di Plan a Rabbi, questa area attrezzata offre tutti i servizi necessari per un soggiorno confortevole: camper service, elettricità, bagni e docce calde, oltre a un servizio di pane fresco al mattino e la possibilità di fare la spesa direttamente in piazzola. Una fermata bus proprio di fronte all’area di sosta rende comodo l’accesso ad altre località della valle.

Essere immersi nel verde e avere la possibilità di vivere la valle in totale libertà rende l’esperienza ancora più speciale. L’area di sosta Al Plan è perfetta per chi cerca una vacanza in totale autonomia, senza rinunciare al comfort e alla tranquillità che solo un angolo così esclusivo sa offrire.