
Campeggi in Veneto: vacanze tra arte, storia e vita all’aria aperta
Novembre 26, 2024
Visitare la Sicilia in camper: quale periodo scegliere per partire
Novembre 26, 2024Folgaria, con le sue piste perfettamente innevate e panorami mozzafiato, è una delle mete più amate dagli appassionati di sci in Italia. E se sei un camperista, la notizia ti farà ancora più piacere: questa località trentina offre diverse possibilità per sostare gratuitamente con il tuo mezzo.
Dove sostare gratuitamente a Folgaria
Sebbene le aree di sosta a pagamento siano numerose e ben attrezzate, se preferisci la libertà di movimento e un’immersione più autentica nella natura, ecco alcune opzioni per sostare gratuitamente con il tuo camper:

- Fondo Grande e Fondo Piccolo: Queste due località, situate a poca distanza dagli impianti di risalita, offrono ampi spazi per parcheggiare. In inverno, a Fondo Grande è previsto un piccolo pagamento, mentre d’estate la sosta è gratuita.
- Piazzole di servizio ai Camper: Nei pressi dei Vigili del Fuoco e vicino all’Officina Toss troverai delle piazzole gratuite dove effettuare carico e scarico delle acque. Ricorda che la sosta è limitata a una notte.
- Altre zone: In alcuni punti strategici, come la zona Keizel, è possibile sostare gratuitamente, ma sempre rispettando il regolamento comunale e limitando la sosta a una notte.
Attenzione: Le disposizioni relative alle aree di sosta gratuite possono variare nel tempo. Ti consigliamo quindi di informarti direttamente presso l’ufficio turistico di Folgaria o di consultare i siti web aggiornati prima della partenza.
Gli impianti sciistici di Folgaria
Folgaria fa parte dell’Alpe Cimbra, un comprensorio sciistico che offre piste per tutti i livelli, dai principianti agli esperti. Troverai:

- Piste blu: Ideali per chi si avvicina allo sci o per chi cerca piste ampie e facili.
- Piste rosse: Perfette per sciatori intermedi che vogliono migliorare la propria tecnica.
- Piste nere: Per gli sciatori più esperti, alla ricerca di emozioni forti.
- Snowpark: Un’area dedicata ai freestyle, con numerosi ostacoli e moduli.
Cosa fare oltre allo sci: Se ami la natura, puoi dedicarti a escursioni con le ciaspole, a passeggiate con le racchette da neve o a rilassanti momenti in centro benessere.
Quando andare: La stagione sciistica a Folgaria si protrae da dicembre ad aprile, ma le condizioni meteo possono influenzare l’apertura degli impianti.
Cosa portare: Oltre all’attrezzatura da sci, non dimenticare abbigliamento caldo, scarponi da trekking (utili per raggiungere le aree di sosta), catene da neve (obbligatorie in caso di neve) e tutto il necessario per vivere in camper.
Viaggia con stile e comfort: ecco cosa non può mancare nel tuo camper!
Consigli per un viaggio in camper indimenticabile
Prenota in anticipo: Soprattutto nei periodi di alta stagione, è consigliabile prenotare in anticipo la tua sistemazione in campeggio o in area di sosta.
Rispetta l’ambiente: Raccolta differenziata, consumo responsabile dell’acqua e attenzione alla natura circostante sono fondamentali per preservare questo splendido territorio.
Informati sulle normative locali: Prima di partire, informati sulle normative locali relative alla circolazione dei camper, alle aree di sosta e alle limitazioni del traffico.
Assicurati di avere tutto il necessario: Controlla che il tuo camper sia in perfette condizioni e che tu abbia a bordo tutto il necessario per affrontare un viaggio invernale.
Con un po’ di organizzazione e la giusta dose di spirito avventuroso, la tua vacanza in camper a Folgaria sarà un’esperienza indimenticabile.
Buona sciata!