
Itinerari da seguire per programmare la vacanza in camper in Sardegna
Novembre 29, 2024
Cinque Terre in camper: scopri la magia di Dicembre tra mare e montagna”
Novembre 29, 2024L’Abruzzo è una regione che offre emozioni diverse in ogni stagione, ma è in inverno che il suo fascino si fa davvero irresistibile. La neve avvolge le montagne, trasformandole in un paesaggio da favola, mentre i comprensori sciistici accolgono gli appassionati di sport invernali. Sciare sui monti d’Abruzzo in camper è un’esperienza unica, che unisce l’amore per la natura incontaminata alla passione per la neve. In questo articolo, scopriremo insieme i migliori luoghi dove praticare lo sci in Abruzzo, esplorando anche le altre attività sulla neve che renderanno la vostra vacanza ancora più emozionante.
Una neve da sogno nei comprensori più grandi
L’Abruzzo è una delle mete preferite per chi ama sciare in montagna. I comprensori sciistici principali sono Roccaraso, Campo Felice e Ovindoli, che rappresentano il cuore pulsante degli sport invernali della regione.

Roccaraso, situata nel comprensorio dell’Alto Sangro, è una delle stazioni sciistiche più grandi e rinomate. Con 160 km di piste da discesa, Roccaraso offre un’incredibile varietà di tracciati, adatti sia ai principianti che agli sciatori esperti. Il comprensorio collega anche le località di Rivisondoli, Pescocostanzo e Pescasseroli, e grazie al suo skipass unico, si può sciare liberamente su tutte le piste. Ma le emozioni non finiscono qui. Gli appassionati di sport estremi possono cimentarsi nello Snowkite, un’attività che prevede l’uso di aquiloni da trazione per muoversi sulla neve con gli sci o lo snowboard.

A poca distanza si trova il Parco di Coppo dell’Orso, dove le famiglie possono divertirsi con lo snowtubing o le discese in slittino, e dove i più piccoli possono giocare in un’area giochi attrezzata. La zona offre anche un’area ristorazione con piatti tipici abruzzesi da gustare dopo una giornata di sport.
La magia della neve a Campo Felice
Campo Felice, situato a pochi passi da Roma, è una destinazione perfetta per chi cerca una stazione sciistica più tranquilla e adatta alle famiglie. Fa parte del comprensorio delle Tre Nevi, che include anche Ovindoli e Monte Magnola. Il comprensorio è servito da una rete di impianti moderni, tra cui seggiovie, sciovie e tappeti, e offre un totale di circa 40 km di piste. Sciare a Campo Felice significa poter godere di un panorama straordinario, con la vista dei massicci del Gran Sasso, del Sirente e della Maiella.
Oltre allo sci, Campo Felice è famosa per il suo Snow Park, dove grandi e piccoli possono divertirsi tra salti e acrobazie, e per lo Snow Tubing, un’attività adrenalinica che entusiasma tutta la famiglia. Per chi ama lo sci di fondo, le piste dei vicini Piani di Pezza sono perfette per lunghe passeggiate sulla neve.
Il parcheggio a Campo Felice, situato presso gli impianti, è l’ideale per chi viaggia in camper, offrendo un accesso comodo e veloce alle piste.
Ovindoli e la bellezza della neve a Monte Magnola
Ovindoli, situata nel Parco regionale Sirente-Velino, è una delle stazioni sciistiche più affascinanti dell’Abruzzo. Il comprensorio Ovindoli-Monte Magnola offre 21 piste da discesa, con impianti di risalita moderni che permettono di scoprire 30 km di divertimento sulla neve. La sua posizione a nord e l’altitudine tra i 1400 e i 2200 metri garantiscono una stagione sciistica lunga e abbondante di neve.
Ovindoli è anche una meta ideale per gli amanti dello sci di fondo, con tracciati da percorrere nell’altopiano di Rocca e lo Stadio del Fondo, un anello di 5 km situato a 1900 metri di altitudine. Ma non finisce qui. Ovindoli è perfetta anche per chi pratica freestyle, grazie all’Alienpark, uno snowpark attrezzato con tappeti per risalire velocemente e divertirsi in sicurezza. Le piste illuminate di Dolce Vita e Blu Topolino permettono anche di sciare in notturna, regalando un’atmosfera unica.
Per i camperisti, il parcheggio di Ovindoli è situato in una zona comoda, vicino al Fun Park Dolcevita, ideale per chi vuole stare a pochi passi dalle piste senza rinunciare alla comodità.
I piccoli comprensori per un’esperienza intima sulla neve
Se preferite sciare in luoghi meno affollati, l’Abruzzo offre anche una serie di comprensori più piccoli ma altrettanto affascinanti. Majelletta e Passolanciano, ad esempio, offrono 2000 metri di altitudine e una varietà di piste per tutti i gusti, dal campo scuola alle aree per il fuoripista. Qui è anche possibile praticare sci d’alpinismo e sci di fondo, con tracciati battuti per la tecnica classica e di pattinaggio.
Pescasseroli è un’altra meta perfetta per chi ama le piste meno affollate. Con 15 km di piste, offre una splendida vista sul Monte Vitelle ed è servito da 6 impianti di risalita. Per gli amanti della montagna, il Monte Piselli, al confine con le Marche, è l’ideale per una giornata di sci tranquilla, con 5 km di piste e 2 impianti di risalita.
Infine, l’Altopiano del Voltigno è il posto giusto per gli appassionati di sci escursionismo e ciaspolate. Immersi in un paesaggio mozzafiato, è il luogo perfetto per una giornata all’insegna della tranquillità.
L’Abruzzo è una delle regioni più complete e affascinanti d’Italia, un vero e proprio paradiso per chi ama la neve. Con i suoi 500 km di piste, i 23 comprensori e le possibilità di praticare ogni tipo di sport invernale, offre esperienze indimenticabili per chi decide di visitarlo, in particolare in camper.
Aree sosta camper:
- Via del Ceraso, Piazzale Dolcevita, Ovindoli (AQ)
Punto sosta senza servizi vicino al Fun Park Dolcevita. - Area Camper Pescasserolandia
Piazzale Cabinovia, Pescasseroli (AQ). - Parcheggio Campo Felice Impianti
SS 696, Rocca di Cambio (AQ). - Area Sosta Rocca di Cambio
N42.212908, E13.456175, con Camper service, elettricità e bagni. In inverno vicino agli impianti e alla scuola di sci, d’estate con piscina e solarium.