
La Ciclovia Adriatica: esplorare 1300 chilometri di paesaggi mozzafiato in camper e bici
Dicembre 6, 2024
Camper e bici al Lago di Bolsena: un viaggio indimenticabile ti aspetta
Dicembre 7, 2024Lecco, affacciata sulle rive del lago che porta il suo nome, è una meta ideale per chi viaggia in camper e desidera combinare la libertà del movimento con l’emozione del cicloturismo. Questo territorio straordinario, incastonato tra montagne maestose e vallate pittoresche, offre una molteplicità di itinerari da percorrere in bicicletta, ognuno con una sua identità unica. Esplorare Lecco in camper significa godere della possibilità di sostare in luoghi strategici, circondati dalla natura, e vivere ogni giorno un’avventura diversa su due ruote.
Itinerari che uniscono panorami lacustri e sfide emozionanti
Uno dei punti forti di Lecco è la vicinanza di percorsi ciclabili di straordinaria bellezza, che partono direttamente dalla città o si raggiungono in pochi minuti. La ciclabile dei laghi di Garlate e Olginate, per esempio, rappresenta un’opzione rilassante e immersiva. Costeggiando i due specchi d’acqua, il percorso regala una vista continua sul paesaggio lacustre, perfetto per famiglie o per chi preferisce pedalare senza fretta.

Per chi cerca una sfida più intensa, il tracciato che porta a Consonno si rivela affascinante. Qui, la salita impegnativa viene ripagata dalla magia di un luogo unico, sospeso tra storia e mistero. Pedalare verso la “città fantasma” è un’esperienza che unisce il piacere dello sport al richiamo dell’esplorazione.
Un’altra perla da non perdere è il percorso che si snoda lungo il corso del fiume Adda, seguendo il Naviglio di Paderno. Questo tracciato permette di immergersi nella natura, attraversando luoghi di grande suggestione come il maestoso Ponte di Paderno. Un itinerario accessibile, ma ricco di scorci incantevoli, ideale per chi desidera una pedalata tranquilla con soste panoramiche.
Dal lago di Como alla Valsassina attraversando borghi e natura selvaggia
Viaggiare in camper nei dintorni di Lecco consente di raggiungere rapidamente zone come la Valsassina, dove un percorso ciclabile incorniciato dalle Alpi diventa un rifugio per gli amanti del silenzio e della natura. Questo itinerario, che parte da Barzio, si sviluppa in un paesaggio che alterna pascoli verdi e montagne imponenti. È il luogo perfetto per chi cerca un ritmo lento, lontano dal caos cittadino.
Il lago di Como, con la sua ciclovia sulla sponda orientale, è un’altra meta imperdibile. Il percorso regala una vista spettacolare sulle acque cristalline e sulle ville storiche che punteggiano le rive, unendo l’eleganza del paesaggio alla serenità del pedalare.
Il percorso da Colico a Novate Mezzola, invece, si sviluppa tra laghi e montagne, offrendo panorami che sembrano usciti da una cartolina. Questo itinerario più breve è perfetto per chi desidera alternare una giornata di pedalate a un momento di relax sulle sponde del lago.
Soste strategiche e il piacere di esplorare con calma
Viaggiare in camper nella zona di Lecco offre numerose opportunità di sosta in aree attrezzate o immerse nella natura, perfette per godere della tranquillità del territorio. Questi spazi, spesso situati vicino ai principali percorsi ciclabili, permettono di pianificare ogni giornata con flessibilità, alternando momenti di avventura a pause rigeneranti.
La possibilità di avere sempre il proprio camper come base consente di esplorare senza limiti, partendo ogni giorno verso una nuova meta. I percorsi che si snodano tra Lecco, la Valsassina e i laghi brianzoli sono facilmente accessibili e offrono tappe ricche di storia e bellezze naturali.
Un viaggio sostenibile tra parchi e cultura locale
Il Parco della Valle del Curone, raggiungibile con facilità, rappresenta un’opzione straordinaria per chi desidera immergersi in un ambiente protetto. I sentieri ciclabili che attraversano quest’area regalano scorci incantevoli su colline ricoperte di prati fioriti e boschi ombrosi. Pedalare qui significa vivere un contatto autentico con la natura, scoprendo allo stesso tempo piccoli borghi e tradizioni locali.

Un’altra meta che combina la bellezza del paesaggio con la cultura è Montevecchia, da dove parte un percorso ciclabile che abbraccia le dolci colline brianzole. Lungo il tragitto, i visitatori possono fermarsi per assaporare i prodotti tipici del territorio, unendo il piacere del movimento a quello della scoperta gastronomica.
La ciclovia dei laghi brianzoli, con i suoi 69 chilometri di tracciato, offre una panoramica completa di questo straordinario angolo d’Italia, alternando specchi d’acqua e zone collinari. Ogni curva del percorso nasconde una sorpresa, rendendo ogni pedalata un’avventura unica.
Dove sostare in camper
Piani Resinelli, Lecco – 31 Piazzale Daniele Chiappa
Piani Resinelli – 25 Via Escursionisti
Per chi viaggia in camper, Lecco e i suoi dintorni offrono numerose soluzioni per soste strategiche, sia in aree attrezzate che in spazi immersi nel verde. Le zone lungo il lago di Como sono perfette per chi desidera svegliarsi con una vista mozzafiato sull’acqua, mentre quelle vicino alla Valsassina garantiscono un accesso rapido ai sentieri montani.
Ogni sosta diventa un punto di partenza per esplorare nuove strade, incontrare borghi autentici e lasciarsi affascinare dalla natura. Viaggiare in camper in questa zona significa abbracciare un turismo lento, che valorizza ogni momento e permette di scoprire il territorio in tutta la sua autenticità.