
In camper a Londra per scoprire la mostra di pan di zenzero
Dicembre 16, 2024
Monaco di Baviera in dicembre: Capodanno tra tradizione, divertimento e magiche atmosfere natalizie
Dicembre 16, 2024Partire in camper alla scoperta dell’Alta Valle del Möll in Austria è come entrare in un mondo dove la natura selvaggia regna sovrana, dove le montagne s’intrecciano con la storia e dove ogni angolo offre uno spettacolo che toglie il fiato. In questo angolo di paradiso, dove il silenzio è rotto solo dal vento che soffia tra i picchi delle montagne, il capodanno e le vacanze natalizie acquistano un significato diverso. Non c’è niente di più affascinante che riscoprire la bellezza delle tradizioni alpine, immergersi nei paesaggi mozzafiato della Carinzia e dell’Alto Tirolo, e vivere l’emozione di un viaggio che alterna natura incontaminata a luoghi ricchi di storia. Che sia una vacanza con la famiglia, una fuga romantica o un’avventura da condividere con gli amici, l’Alta Valle del Möll offre esperienze indimenticabili.

La catena degli Alti Tauri, che abbraccia la Carinzia e il Tirolo Orientale, è un vero e proprio capolavoro naturale. La cima del Großglockner, che con i suoi 3.798 metri di altezza domina il panorama, è il punto di riferimento indiscusso di tutta l’area. Questa montagna, che con la sua forma a punta ricorda una campana di ghiaccio e roccia, è considerata la regina delle Alpi Orientali e offre una vista spettacolare su tutta la regione. I paesaggi qui sono straordinari, tanto che anche il capodanno e le vacanze natalizie sono impreziositi dalla bellezza della neve che avvolge ogni cosa, creando un’atmosfera unica.
Alla scoperta del Gran Campanaro: un’epica scalata
Nel cuore della catena degli Alti Tauri, la montagna più iconica dell’Austria attira alpinisti da tutto il mondo. Il Großglockner, conosciuto anche come Gran Campanaro, è il simbolo di una sfida che pochi hanno il coraggio di affrontare. La sua scalata è stata storicamente una delle più significative per l’alpinismo austriaco. Già nel 1799, un gruppo di audaci alpinisti raggiunse la cima del Kleinglockner, ma solo un anno dopo fu conquistata la vetta principale. Da allora, il fascino del Gran Campanaro non ha mai smesso di attrarre avventurieri e appassionati di montagna. Con un paesaggio da sogno che alterna ghiacciai, roccia e neve, questa montagna è una meta imperdibile per gli alpinisti. Per chi non desidera affrontare una scalata impegnativa, il belvedere di Sissi offre una vista mozzafiato sul Großglockner, e dalla Strada Alpina si possono godere panorami impareggiabili.
La magia del Ghiacciaio Pasterze e la cultura locale
Nel parco nazionale degli Alti Tauri, il Ghiacciaio Pasterze rappresenta una delle meraviglie naturali più importanti d’Europa. Con i suoi oltre dieci chilometri di lunghezza, è il ghiacciaio più esteso delle Alpi Orientali, anche se, purtroppo, la sua estensione sta diminuendo a causa dei cambiamenti climatici. Durante una vacanza in camper, è possibile percorrere il sentiero che conduce al ghiacciaio e godere di una vista unica su questo ecosistema glaciale. Il parco, infatti, non è solo un santuario della natura, ma un luogo dove la cultura e la storia locale sono ben conservate. Le tradizioni alpine, le antiche miniere d’oro e i piccoli borghi, come Heiligenblut, raccontano storie di un passato affascinante, in cui l’uomo ha saputo adattarsi e convivere con la montagna.
Heiligenblut, uno dei borghi più pittoreschi dell’Austria, è anche un luogo ricco di misticismo. La parrocchiale di San Vincenzo di Saragozza ospita un imponente tabernacolo di roccia e un’ampolla contenente il Santo Sangue, che è oggetto di devozione da secoli. La storia di Heiligenblut è indissolubilmente legata a quella di Briccius, un nobile danese che, secondo la leggenda, trovò la morte in queste montagne e che viene ricordato con una cappella a lui dedicata. Questo piccolo borgo è anche il punto di partenza per il sentiero Natura Mystica, un percorso che conduce alla scoperta delle meraviglie naturali della zona, tra boschi incantati, ruscelli e la cascata Gößnitzwasserfall, alta circa settanta metri. Passeggiando tra i suoi sentieri, ci si può immergere in un’atmosfera unica, dove il profumo del bosco si mescola alla bellezza dei paesaggi.

Una delle esperienze più emozionanti per chi viaggia in camper in questa zona è la possibilità di vivere un’avventura nella natura più incontaminata. L’Alpe Adria Trail, che si snoda dal Großglockner fino all’Adriatico, è un percorso di trekking che offre la possibilità di scoprire angoli nascosti della Carinzia, della Slovenia e del Friuli Venezia Giulia. Si tratta di un cammino che si articola in numerose tappe, che possono essere affrontate singolarmente o in un’unica lunga traversata. Lungo il percorso, che offre scenari da cartolina, è possibile ammirare la fauna selvatica, con stambecchi, marmotte e aquile reali che popolano queste montagne. La strada alpina del Großglockner, famosa per i suoi tornanti mozzafiato, offre anche la possibilità di fare escursioni e passeggiate che regalano panorami spettacolari sul ghiacciaio Pasterze e sulla maestosità della montagna.
Un capolavoro d’ingegneria: la strada alpina del Großglockner
La Strada Alpina del Großglockner è una delle opere ingegneristiche più impressionanti d’Europa, che collega la Carinzia al Salisburghese attraversando la catena degli Alti Tauri. Questo straordinario percorso di quarantotto chilometri, con i suoi trentasei tornanti, è un piacere per gli occhi e per gli appassionati di guida. Ogni anno, migliaia di visitatori percorrono questa strada, che, oltre ad offrire una vista spettacolare, permette di esplorare a fondo l’area circostante. Da Kaiser Franz Josefs Höhe, si ha una vista impareggiabile sul ghiacciaio e sulla cima del Großglockner, ma anche l’opportunità di fare escursioni nei dintorni, dove la natura selvaggia è ancora protagonista.
Partire in camper per un viaggio nel cuore delle Alpi austriache è un’esperienza che permette di vivere la montagna in tutta la sua bellezza. Le vacanze natalizie e di capodanno, lontani dal caos della città, acquisiscono una nuova dimensione, fatta di pace, tranquillità e avventura. Viaggiare in camper significa avere la libertà di scegliere ogni giorno la propria destinazione, di fermarsi dove il paesaggio è più suggestivo e di riscoprire il piacere di viaggiare al proprio ritmo. In questa zona dell’Austria, tra le vette del Großglockner e il ghiacciaio Pasterze, ogni tappa si trasforma in un momento da vivere intensamente, regalando ricordi che rimarranno nel cuore per sempre.
Soste e campeggi tra i ghiacciai e le montagne
Dopo una giornata intensa di escursioni o di guida, non c’è nulla di più bello che rilassarsi in uno dei numerosi campeggi situati nei pressi del Großglockner o in altre aree panoramiche. In queste zone, il campeggio in camper offre la possibilità di godere appieno della bellezza naturale circostante. Ci sono diverse aree attrezzate dove sostare, che offrono una vista mozzafiato sulla catena degli Alti Tauri e sulle vette innevate. La tranquillità della zona e l’aria fresca di montagna rendono ogni notte trascorsa qui un’esperienza unica. Che si scelga di pernottare vicino a Heiligenblut o nei pressi del Parco Nazionale degli Alti Tauri, ogni sosta regalerà un’emozione nuova, come una vera e propria immersione nella natura.