
Folgaria e l’esperienza unica delle vacanze natalizie in camper
Dicembre 13, 2024
Un viaggio in camper alla scoperta della magia natalizia e del capodanno nei Monti Tatra e Małopolska
Dicembre 13, 2024Un viaggio in camper nel cuore dell’inverno, attraversando la Scandinavia e oltre il Circolo Polare Artico, è un’esperienza indimenticabile. Questo itinerario, ideale per le vacanze natalizie e il capodanno, offre l’occasione di immergersi in paesaggi fiabeschi e di vivere la magia dell’aurora boreale, con tappe che spaziano dalla Svezia alla Norvegia fino alla Lapponia finlandese. Una vera avventura tra neve, ghiaccio e tradizioni locali.
La partenza è sempre il momento più carico di aspettative. Con il camper pronto e ben equipaggiato per affrontare le basse temperature, si attraversano rapidamente Germania e Danimarca per arrivare in Svezia. Lungo la strada, si percepisce l’emozione di un viaggio che porta verso luoghi remoti, dove la natura domina incontrastata. Una tappa a Rostock, seguita dal traghetto per Trelleborg, dà ufficialmente il via all’avventura scandinava.

La cittadina di Gränna, famosa per i suoi bastoncini di zucchero bianchi e rossi, offre una sosta deliziosa e colorata. Qui, lo spirito natalizio è tangibile nelle vetrine dei negozi e nell’aria profumata di dolci. Un momento ideale per lasciarsi incantare dalle tradizioni locali prima di proseguire verso nord.
Tra neve, ghiaccio e il fascino del circolo polare artico
L’attraversamento della Svezia centrale conduce verso Sundsvall, con le sue foreste innevate e l’inconfondibile atmosfera invernale. Da qui, il viaggio prosegue verso il celebre ponte di Höga Kusten, che offre uno scenario mozzafiato sul fiume congelato sottostante. La bellezza di questi luoghi sta nella loro tranquillità: il silenzio interrotto solo dal suono della neve sotto i passi o dalle gomme chiodate che mordono il ghiaccio.
Entrando in Finlandia, l’obiettivo principale è Rovaniemi, la città che incarna l’essenza del Natale. Qui, nel Santa Claus Village, la magia prende vita. Babbo Natale accoglie visitatori di tutte le età, mentre il villaggio si anima di luci, suoni e profumi che rendono l’atmosfera indimenticabile. Per i più piccoli, ma anche per gli adulti, il momento clou è scoprire i regali lasciati in camper la notte della vigilia, un gesto che riporta tutti alla meraviglia dell’infanzia.
Avventure e leggende tra aurore boreali e tradizioni nordiche
Il viaggio prosegue verso Inari, dove il lago ghiacciato offre uno spettacolo unico. Qui, l’aurora boreale si manifesta in tutta la sua potenza, con onde luminose che danzano nel cielo e sembrano raccontare storie antiche. La leggenda della “Volpe artica”, che con la sua coda crea scie luminose toccando la neve, aggiunge un tocco di magia a un fenomeno già straordinario.

A Tromsø, la città più grande della Norvegia settentrionale, si scoprono tradizioni culturali e naturalistiche. Le giornate qui sono dedicate a escursioni su slitte trainate da cani, passeggiate con le ciaspole e uscite in motoslitta, mentre le serate offrono relax in saune panoramiche e vasche riscaldate sotto il cielo stellato. Ogni attività regala un contatto autentico con la natura incontaminata del Grande Nord.
Lungo il percorso di ritorno, si passa per Abisko e Kiruna, due località della Svezia settentrionale dove il paesaggio assume tonalità quasi surreali. L’Icehotel di Jukkasjärvi è una delle tappe imperdibili: costruito interamente con neve e ghiaccio, è un’opera d’arte effimera che si rinnova ogni anno, offrendo un’esperienza unica ai visitatori.
Continuando verso sud, ci si ferma a Pello, un piccolo centro che rappresenta il cuore della Lapponia rurale. Qui, il ritmo della vita rallenta, permettendo di apprezzare appieno la bellezza della natura circostante. Le attività includono pesca sul ghiaccio e passeggiate tra le foreste innevate, accompagnate dal canto degli uccelli e dal fruscio del vento tra gli alberi.
Un capodanno tra fuochi d’artificio e bagni nel ghiaccio
Festeggiare il capodanno in queste terre è un’esperienza che va oltre ogni immaginazione. In molte località, i fuochi d’artificio illuminano il cielo sopra i laghi ghiacciati, creando un contrasto spettacolare con il buio della notte polare. Per i più coraggiosi, un tuffo nelle acque gelide seguito da una sauna calda è un rito che simboleggia la purificazione e il nuovo inizio.
A Haparanda, al confine tra Svezia e Finlandia, si trascorrono giornate di relax e di scoperta. La vicinanza del fiume Torne permette di praticare numerose attività all’aperto, mentre la cucina locale offre piatti tipici che raccontano storie di tradizione e di territorio. L’atmosfera qui è intima e accogliente, perfetta per concludere un viaggio ricco di emozioni.
Dove sostare
Durante questo itinerario, è essenziale scegliere con cura le aree di sosta e i campeggi. In Scandinavia, molte strutture offrono servizi specifici per i viaggiatori invernali, come prese elettriche per mantenere il camper caldo e spazi comuni per socializzare e condividere esperienze. Tra le migliori opzioni ci sono il Kukkolaforsen Turist & Konferens vicino a Haparanda, il campeggio di Gränna e le aree attrezzate nei pressi di Tromsø e Rovaniemi. Pianificare le soste in anticipo garantisce un viaggio sereno e senza intoppi.
First Camp Arcus-Luleå (Luleå, Svezia)
Campeggio attrezzato con piazzole per camper, bagni, docce, cucina e lavanderia.
Área de Autocaravanas Tornio-Haparanda (Tornio, Finlandia)
Camping Rovaniemi (Rovaniemi, Finlandia)
Struttura organizzata per camper, con accesso a servizi igienici, docce e corrente elettrica.