
Alla scoperta del Lago di Bracciano in camper: un itinerario imperdibile
Dicembre 3, 2024
Natale in camper: un’avventura in Umbria con i bambini
Dicembre 3, 2024Trascorrere il Natale in camper può essere una delle esperienze più affascinanti per chi desidera unire la libertà del viaggio all’atmosfera unica delle festività. Un’avventura tra Lecce e il Salento offre paesaggi mozzafiato, antichi borghi e tradizioni che prendono vita con l’arrivo delle luci natalizie. Il viaggio inizia nel cuore della Puglia, un angolo di Italia che, durante l’inverno, rivela un fascino particolare, lontano dalla folla e dal caos estivo. Un percorso ricco di storia, arte, tradizione e gastronomia, che può essere esplorato in tutta tranquillità a bordo del proprio camper.

Punta Palascìa, un angolo di natura selvaggia
Punta Palascìa, con il suo faro bianco che svetta maestoso, rappresenta una delle tappe più suggestive di questo itinerario. Situata a pochi chilometri da Lecce, questa località è famosa per essere il punto più orientale d’Italia. Se il cielo è sereno, da qui si può ammirare l’alba che sorge dal mare Adriatico, regalando uno spettacolo senza pari. Lungo la costa, il paesaggio è caratterizzato da scogliere e acque cristalline che invitano a passeggiare in totale solitudine. Il parcheggio vicino al radar costiero consente di sostare comodamente e godere del panorama, magari prima di affrontare una delle escursioni che partono dalle vicinanze.
Otranto e Lecce
Proseguendo verso Otranto, una delle gemme del Salento, si scopre una città che conserva intatto il suo spirito antico. Il Castello Aragonese, la Cattedrale di Otranto con il suo mosaico pavimentale, e la cripta dell’XI secolo sono solo alcune delle meraviglie che questa cittadina offre. Passeggiando per le sue stradine, che si snodano fino al mare, si ha la sensazione di viaggiare nel tempo. Durante il periodo natalizio, la città si trasforma, accogliendo i visitatori con luci artistiche e una calda ospitalità. La zona portuale di Otranto, con il suo fascino rustico, offre diversi spunti per una sosta tranquilla in camper, dove riposarsi e ammirare il paesaggio.

Lecce è una delle città più affascinanti d’Italia, famosa per il suo barocco leccese, che riveste ogni angolo della città con eleganza e raffinatezza. Durante il periodo natalizio, Lecce diventa una vera e propria cornice da fiaba, con le sue strade illuminate da luci artistiche e i suoi palazzi barocchi che sembrano prendere vita. Non lontano dal centro storico, il parcheggio per camper è ben organizzato, permettendo ai visitatori di esplorare la città con la massima comodità. Passeggiando per le vie del centro, si raggiunge Piazza Duomo, un luogo che incanta per la bellezza della cattedrale e del campanile, simboli di Lecce. Qui, il presepe artistico, creato con maestria dai pupari locali, aggiunge un tocco di magia all’atmosfera natalizia. Lecce, con la sua vivacità e il suo charme, è un luogo che merita di essere vissuto appieno, senza fretta, scoprendo ogni angolo nascosto.
Gallipoli, il borgo dei pescatori
Gallipoli, affacciata sul Mar Ionio, è una tappa immancabile di un viaggio in camper nel Salento. Questo antico borgo di pescatori conserva ancora la sua autenticità, con il suo centro storico che si sviluppa su un’isola collegata alla terraferma da un ponte. L’atmosfera di Gallipoli è tranquilla e rilassata, perfetta per una sosta durante le festività. A pochi passi dal mare, i visitatori possono passeggiare tra i vicoli e assaporare la tradizione gastronomica salentina, con piatti a base di pesce fresco e prodotti tipici. Durante il periodo natalizio, le stradine si popolano di bancarelle che offrono artigianato locale e oggetti in cartapesta, creando un’atmosfera calda e accogliente.
Santa Maria di Leuca e i borghi salentini
Santa Maria di Leuca, situata all’estremo sud della Puglia, è una località che affascina per la sua posizione strategica, che regala panorami spettacolari su entrambi i mari che bagnano il Salento. Il promontorio su cui si erge il faro è una delle attrazioni principali, ma anche il centro cittadino, con le sue ville in stile Liberty e le chiese, merita una visita. Da qui, il viaggio prosegue lungo la costa, attraverso la litoranea che si snoda verso nord, fino a Porto Badisco, un altro angolo incantevole del Salento. La sosta in camper a Santa Maria di Leuca permette di esplorare in tutta tranquillità la zona, senza fretta, godendo dei paesaggi unici e delle atmosfere intime che questo luogo sa offrire.
Il Salento, con la sua ricca tradizione, offre diverse opportunità per vivere un Natale autentico, lontano dal turismo di massa. I piccoli borghi dell’entroterra, come Galatina e Nardò, sono luoghi perfetti per scoprire la cultura salentina e partecipare alle celebrazioni natalizie. Qui, le tradizioni culinarie sono un aspetto fondamentale, con piatti tipici che variano dalle pittule, frittelle salentine, ai dolci tipici come le ‘ncarteddhrate, a base di pasta frolla e miele. In questi borghi, la convivialità e l’ospitalità sono una costante, e il Natale diventa l’occasione per godere della calda accoglienza delle famiglie salentine.
Dove fermarsi con il camper nel Salento
Il Salento offre diverse aree di sosta perfette per chi viaggia in camper. Le strutture sono dislocate in punti strategici, permettendo di esplorare il territorio con comodità. Tra le aree di sosta più apprezzate c’è quella di Lecce, dove i viaggiatori possono trovare una base ideale per visitare la città. L’area di sosta di Tricase, con i suoi spazi ampi e la vista sul mare, è un’altra ottima scelta per una sosta rilassante. Anche Alezio, con la sua area di sosta immersa nella Tenuta Ferrario, è una soluzione comoda per chi desidera esplorare l’entroterra salentino. Queste aree sono ben attrezzate e offrono tutti i servizi necessari per un soggiorno confortevole.
Il Salento in camper è un’esperienza che unisce la bellezza dei paesaggi, la ricchezza della storia e delle tradizioni, e la libertà di esplorare al proprio ritmo. Con un viaggio che parte da Lecce e si snoda lungo la costa fino all’estremo sud, il Natale nel Salento diventa un’occasione per scoprire un angolo di Italia che sa regalare emozioni uniche, lontano dal caos delle feste tradizionali.
Indirizzi utili:
- Lequile Salento Sosta Camper
Via Preti di Campi 10, Lequile (LE)
Tel. 0832 261131
Aperta tutto l’anno, comoda per visitare Lecce, con una base accogliente e servizio cortese. - Vic Salento (viaggiare informati camperisti)
- Alezio Agrisosta Camper – Tenuta Ferrario
Strada vicinale Rao Castellana Trappeto Rossi (nei pressi della SP54), Alezio (LE)
Area di sosta situata all’interno di una splendida tenuta, con 15 piazzole, area camperstop, giochi per bambini, barbecue e docce fredde. - Tricase Agricamping Salento d’Arare
Località Marina Serra, Tricase (LE)
Tel. 339 4667553, 347 0731664
Con servizi igienici, energia elettrica, acqua potabile, docce calde e un ampio giardino con vista mare(verificare le date di apertura).